Previsioni meteo prossima settimana. Terminato agosto e iniziato settembre stiamo assistendo ad una situazione meteorologica decisamente instabile sulla nostra penisola. E anche la prossima settimana assisteremo a delle giornate piuttosto movimentate. Andiamo a vedere nel dettaglio le previsioni per la prossima settimana.
A partire da lunedì 7 settembre la presenza di un vortice sul Mediterraneo porterà una forte instabilità su tutto il Nord Italia dove ci saranno piogge e temporali sparsi. I fenomeni colpiranno con maggior diffusione l’area alpina e prealpina centro-occidentale, il basso Piemonte, le pianure lombarde, dell’Emilia e dell’alto Veneto. Temperature in nuovo e generale calo.
Sul resto del paese invece le condizioni non subiranno drastici cambiamenti ma persisterà tanto sole e clima decisamente estivo.
Tra le giornate di martedì e mercoledì 8 e 9 settembre, il vortice si sposterà verso ovest dirigendosi nella zona della Baleari per cui il tempo tornerà tranquillo al Nord tranne qualche nube sparsa.
Previsioni meteo prossima settimana: da giovedì netto peggioramento
Soltanto da mercoledì sera potrebbero registrarsi delle precipitazioni sulla Sardegna. Da giovedì 10 l’area ciclonica ritornerà sulla nostra penisola portando con sè di nuovo piogge e temporali. Questa volta le regioni interessate saranno la Sardegna, estremo Nordovest e gran parte del Centro. Sulle altre zone d’Italia continuerà a splendere il sole ma soltanto per poco tempo.
Da venerdì 11 infatti la perturbazione raggiungerà anche le regioni centrali e meridionali dove si verificheranno rovesci e temporali diffusi. Al Nord avremo un tipo di tempo meno perturbato anche se sarà comunque necessario l’ombrello.
Se tutto sarà confermato anche il prossimo fine settimana continuerà ad essere caratterizzato da tempo instabile a causa della permanenza sulla zona tirrenica di un vortice di bassa pressione. E’ ovviamente ancora troppo presto per poter fare delle previsioni affidabili in vista del week end del 12 e 13 settembre ma i meteorologi sembrano indicare questa tendenza su tutta la penisola.