Il reddito di maternità, le novità. La nuova proposta di legge, firmata Popolo della Famiglia, apre il dibattito su un tema da sempre al centro delle polemiche: Fare la mamma a tempo pieno.
La proposta prevede l’arrivo in una specie di vitalizio per tutte le donne che scelgono di rinunciare alla loro carriera per seguire i loro figli.
Reddito di Maternità: Ecco di cosa di tratta
Proposto dal coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia, il Reddito di Maternità prevede un reddito di circa 1000 euro al mese per tutte le donne che hanno deciso di intraprendere il mestiere di mamme.
La proposta, al momento, ha già raccolto più di 50.000 firme che, entro questo mese, saranno depositate in Parlamento.
Secondo la proposta di legge, questo reddito sarà garantito per almeno 8 anni e ripartito alla nascita di ogni nuovo figlio. Inoltre, dopo la nascita del figlio numero quattro o in caso di disabilità, il reddito si trasformerà in un vero e proprio vitalizio.
Una proposta che sembra prendere davvero sul serio il mestiere di mamma, un lavoro da sempre sottovalutato e svalutato. De Carli stesso ha spiegato che vorrebbe investire su un modello di famiglia con molti figli, soprattutto nella sua regione, la Sardegna che ha il triste record di regione con meno nascite a livello italiano e anche europeo.