Vorreste pulire la moka, ma non sapete come fare? Oggi vi sveliamo un trucco o meglio un rimedio naturale a base di sale, aceto e limone. Vi permetterà di far tornare la vostra caffettiera come nuova. La preoccupazione principale di tutti nel pulire la moka è essenzialmente una: non rovinare la funzionalità della macchinetta del caffè.
Né alterare il sapore della bevanda. Tuttavia dovete sapere che è possibile pulire la moka, senza fare alcun tipo di errore. E senza compromettere nella funzionalità della macchina né tantomeno alterare il sapore del caffè.
Generalmente a sporcarsi maggiormente sono serbatoio e filtro e soprattutto con l’andare del tempo i fuochi tengono ad annerire l’acciaio e i residui di calcare si vanno a depositare nel serbatoio della macchinetta.
Questa inevitabilmente richiede una certa pulizia e manutenzione periodica. Per pulire la moka però non bisogna adoperare le tecniche comuni di pulizia che vengono utilizzate per qualsiasi altro tipo di stoviglie e utensili da cucina.
Non bisogna nemmeno utilizzare l’acqua e il sapone, ma bisogna ricorrere ad alcuni rimedi naturali e soprattutto prodotti del tutto naturali. L’acqua e Sapone va a compromettere ed attaccare il sapore del caffè e per questo motivo è del tutto sconsigliato.
Come pulire dunque la moka?
Bisogna ricorrere a rimedi naturali quali possono essere il sale, l’aceto e il limone. Per prima cosa bisogna ricaricare il serbatoio della moka con una soluzione a base di sale e di acqua aggiungendo anche un po’ di aceto bianco o di limone.
A questo punto dovrete mettere in moto la macchinetta come fate ogni volta che preparate il caffè. Durante l’ebollizione ed espulsione del liquido, la soluzione a base di prodotti del tutto naturali agirà come disincrostante e la macchinetta del caffè si libererà di tutto il calcare all’interno.
Le giuste quantità di sale, aceto e limone per pulire la moka
Per la caffettiera da 4 tazzine, occorreranno 3 cucchiai di sale più mezzo limone oppure tre cucchiaini di sale fino più una tazzina di caffè di aceto bianco.
Si ricorda che pulire la moka è importante per poter garantire l’igiene e anche una migliore funzionalità della macchinetta. Operazione da ripetere ogni 15 giorni. Inoltre con questa tecnica sembra che la vostra moka durerà più a lungo.
Se avete trovato interessante la notizia, condividetela sui social con i vostri amici.