Quando il cerume si accumula in modo eccessivo all’interno del canale uditivo è possibile che le orecchie si tappino. Sebbene sia un’importante arma di difesa atta a impedire l’entrata di batteri e altre impurità all’interno del corpo, troppo cerume può diminuire la capacità uditiva.
Queste istruzioni ti aiuteranno a pulire le orecchie nel modo corretto.Assicurati di non avere una infezione o il timpano perforato. Pulire le orecchie in queste situazioni può essere estremamente pericoloso, quindi non usare questo metodo nemmeno se sospettassi di avere quel problema. Piuttosto, meglio rivolgersi a un medico immediatamente.
I sintomi di una infezione all’orecchio includono:
Febbre.
Vomito o diarrea.
Versamento di liquido giallo/verde dalle orecchie.
Dolore acuto e persistente.
Prepara una soluzione per ammorbidire il cerume. Puoi comprare in farmacia una soluzione contenente “perossido di carbammide” o prepararla tu stesso.
Combina dell’acqua calda con una delle seguenti opzioni:
un cucchiaino o due di soluzione di perossido di idrogeno al 3-4%
un cucchiaino o due di olio minerale
un cucchiaino o due di glicerina
Prepara un applicatore (facoltativo).
Puoi semplicemente versare la soluzione nell’orecchio direttamente dalla ciotola se non ne hai uno a portata di mano. Tuttavia, averne uno renderà il processo più semplice e più pulito.Puoi usare una grossa siringa con la punta di plastica, una pompetta di gomma o un contagocce.
Riempi l’applicatore con la soluzione. Raccogline abbastanza affinché sia pieno più della metà.
fonte:www.my-personaltrainer.it
NOTA BENE: Questo articolo riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o i consigli del medico, poiché solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazioni terapeutiche.
Quando il cerume si accumula in modo eccessivo all’interno del canale uditivo è possibile che le orecchie si tappino. Sebbene sia un’importante arma di difesa atta a impedire l’entrata di batteri e altre impurità all’interno del corpo, troppo cerume può diminuire la capacità uditiva.
Queste istruzioni ti aiuteranno a pulire le orecchie nel modo corretto.Assicurati di non avere una infezione o il timpano perforato. Pulire le orecchie in queste situazioni può essere estremamente pericoloso, quindi non usare questo metodo nemmeno se sospettassi di avere quel problema. Piuttosto, meglio rivolgersi a un medico immediatamente.
I sintomi di una infezione all’orecchio includono:
Febbre.
Vomito o diarrea.
Versamento di liquido giallo/verde dalle orecchie.
Dolore acuto e persistente.
Prepara una soluzione per ammorbidire il cerume. Puoi comprare in farmacia una soluzione contenente “perossido di carbammide” o prepararla tu stesso.
Combina dell’acqua calda con una delle seguenti opzioni:
un cucchiaino o due di soluzione di perossido di idrogeno al 3-4%
un cucchiaino o due di olio minerale
un cucchiaino o due di glicerina
Prepara un applicatore (facoltativo).
Puoi semplicemente versare la soluzione nell’orecchio direttamente dalla ciotola se non ne hai uno a portata di mano. Tuttavia, averne uno renderà il processo più semplice e più pulito.Puoi usare una grossa siringa con la punta di plastica, una pompetta di gomma o un contagocce.
Riempi l’applicatore con la soluzione. Raccogline abbastanza affinché sia pieno più della metà.
fonte:www.my-personaltrainer.it
NOTA BENE: Questo articolo riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o i consigli del medico, poiché solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazioni terapeutiche.