Quando cambia l’ora solare e perchè spostiamo le lancette? Mancano ormai poche settimane e poi ci sarà il consueto cambio di ora. Ufficialmente termina domenica 25 ottobre 2020 l’ora legale per dare spazio all’ora solare. Il tanto atteso cambio d’ora, avverrà quindi nella notte di sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020.
Il prossimo cambio d’ora, invece, si verificherà il prossimo 28 marzo 2021, quando le lancette saranno spostare indietro di un’ora. Esattamente alle 2 le lancette andranno avanti di un’ora e si passerà alle 3.
Nella notte del 25 ottobre 2020, invece, le lancette dovranno essere portate un’ora indietro. Di conseguenza si passerà dalle ore 3 alle ore 2. Si guadagnerà un’ora di sonno e contestualmente si perderà un’ora di luce la sera.
Quando cambia l’ora solare e perché spostiamo le lancette
Forse non tutti sanno che a differenza del cambio d’ora legale non è dettata da un’esigenza dovuta al movimento rotatorio terrestre.
Più che altro il cambio d’ora legale è dovuta a tutta una serie di conversazioni tra stati. Questi pare abbiano deciso di portare l’orario un’ora avanti per poter godere di più della luce, risparmiando un bel po di soldi per il consumo dell’energia elettrica.
Ad ogni modo, l‘ora legale si applica soltanto nel periodo estivo,quando il Sole tramonta più tardi e da la possibilità di non accedere le luci in casa fino a tarda sera. In questo modo, il cittadino avrà dei risparmi non indifferente sui costi dell’energia.
Ma i benefici non finiscono qui, visto che grazie a maggiori ore di luce è possibile fare diverse attività che d’inverno non si possono fare.
Cambio dell’ora in Italia
L’ora legale viene applicata in diverse parti del mondo ma ogni Stato ha voluto adottare delle regole ben precise che non sempre sono uguali a quelle degli altri paesi. In Italia l’ora legale segue le regole dell’Unione europea.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.