Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home link

QUANDO LE EMOZIONI CAUSANO IL MAL DI SCHIENA

Sarah Fratocchi by Sarah Fratocchi
28 Febbraio 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Succede molto spesso di iniziare un percorso di attività sportiva volta a migliorare l’elasticità muscolare della schiena senza ottenere i risultati sperati. Alla fine probabilmente ci si stancherà e si mollerà, perché scoraggiati dagli insuccessi o da performance nettamente al di sotto delle attese.
Ma come è possibile che ciò avvenga? Il consiglio è sempre quello di iniziare ad allenarsi con costanza per poi, durante il percorso, aggiustare la mira e personalizzare il percorso che si è deciso di intraprendere. Per farvi capire meglio il contenuto di questo articolo parto da un esempio che saprà chiarire quanto le nostre emozioni interne influiscano sul benessere del nostro corpo e, nel nostro caso, della nostra schiena.
Provate ad immaginare di voler plasmare un pezzo di acciaio senza averlo reso prima malleabile tramite l’utilizzo di alte temperature: è pressoché impossibile! Allo stesso modo sarà quasi impossibile migliorare una postura ed avere significativi progressi, se prima non andiamo a sciogliere o meglio ancora, rendere malleabile il nostro corpo mediante lo scioglimento di emozioni negative interne che lo bloccano.
Andare a lavorare su un corpo rigido a causa di motivi interni, è l’equivalente di cercare di dare forma ad un pezzo di acciaio freddo. I rischi di insuccesso sono alti… così come è alto il rischio che un’attività faccia in questo caso più male che bene! Del resto provate a colpire incessantemente un pezzo di acciaio freddo con un martello con la speranza di riuscire a cambiargli la forma! Prima o poi l’acciaio si romperà.
Quali emozioni portano al mal di schiena?
Ma quali sono le emozioni più frequenti che possono in qualche maniera creare rigidità ai muscoli della schiena e di conseguenza i tanto odiati dolori?
Possiamo sicuramente menzionare tra queste:
* la rabbia,
* la paura,
* l’insicurezza,
* l’eccessiva rigidità mentale.
Come possiamo allenare in maniera sinergica emozioni e corpo?
Il consiglio è molto semplice e fruibile da tutti. Sedetevi ed inalate l’essenza di lavanda o arancio dolce inspirando profondamente. Inevitabilmente l’intero corpo si rilasserà sotto l’effetto degli oli essenziali e sarà pronto ad un esercizio di stretching che vi vedrà, sempre da seduti, chiudervi su voi stessi e raggiungere lentamente le caviglie o il pavimento. Impiegherete circa dieci minuti per fare tutto.
In sostanza gli oli essenziali lavoreranno dall’interno e lo stretching dall’esterno. Se sarete costanti nel tempo noterete un miglioramento della salute della vostra schiena e del vostro umore. Provare per credere!
fonte 

LEGGI ANCHE:

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

Succede molto spesso di iniziare un percorso di attività sportiva volta a migliorare l’elasticità muscolare della schiena senza ottenere i risultati sperati. Alla fine probabilmente ci si stancherà e si mollerà, perché scoraggiati dagli insuccessi o da performance nettamente al di sotto delle attese.
Ma come è possibile che ciò avvenga? Il consiglio è sempre quello di iniziare ad allenarsi con costanza per poi, durante il percorso, aggiustare la mira e personalizzare il percorso che si è deciso di intraprendere. Per farvi capire meglio il contenuto di questo articolo parto da un esempio che saprà chiarire quanto le nostre emozioni interne influiscano sul benessere del nostro corpo e, nel nostro caso, della nostra schiena.
Provate ad immaginare di voler plasmare un pezzo di acciaio senza averlo reso prima malleabile tramite l’utilizzo di alte temperature: è pressoché impossibile! Allo stesso modo sarà quasi impossibile migliorare una postura ed avere significativi progressi, se prima non andiamo a sciogliere o meglio ancora, rendere malleabile il nostro corpo mediante lo scioglimento di emozioni negative interne che lo bloccano.
Andare a lavorare su un corpo rigido a causa di motivi interni, è l’equivalente di cercare di dare forma ad un pezzo di acciaio freddo. I rischi di insuccesso sono alti… così come è alto il rischio che un’attività faccia in questo caso più male che bene! Del resto provate a colpire incessantemente un pezzo di acciaio freddo con un martello con la speranza di riuscire a cambiargli la forma! Prima o poi l’acciaio si romperà.
Quali emozioni portano al mal di schiena?
Ma quali sono le emozioni più frequenti che possono in qualche maniera creare rigidità ai muscoli della schiena e di conseguenza i tanto odiati dolori?
Possiamo sicuramente menzionare tra queste:
* la rabbia,
* la paura,
* l’insicurezza,
* l’eccessiva rigidità mentale.
Come possiamo allenare in maniera sinergica emozioni e corpo?
Il consiglio è molto semplice e fruibile da tutti. Sedetevi ed inalate l’essenza di lavanda o arancio dolce inspirando profondamente. Inevitabilmente l’intero corpo si rilasserà sotto l’effetto degli oli essenziali e sarà pronto ad un esercizio di stretching che vi vedrà, sempre da seduti, chiudervi su voi stessi e raggiungere lentamente le caviglie o il pavimento. Impiegherete circa dieci minuti per fare tutto.
In sostanza gli oli essenziali lavoreranno dall’interno e lo stretching dall’esterno. Se sarete costanti nel tempo noterete un miglioramento della salute della vostra schiena e del vostro umore. Provare per credere!
fonte 

Tags: curiositànotizie web

Related Posts

Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022
matteo bassetti
Salute

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

9 Dicembre 2022
scattano le multe-min
Salute

Scattano le multe per i no vax over 50: sanzioni in arrivo a dicembre, ecco le regioni più colpite

2 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

L’Acquario e le sue relazioni
Oroscopo

L’Acquario e le sue relazioni: ecco i segni tra i quali scoccano fulmini e saette!

6 Febbraio 2023
Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio, inizia un periodo di rinnovamento per gli Scorpione

6 Febbraio 2023
Terremoto Turchia Cristiano Malgioglio paura per il suo ex fidanzato
attualità

Terremoto Turchia, la paura di Malgioglio per il suo ex fidanzato turco

6 Febbraio 2023
Frenchie il cane guarito miracolosamente
Amici a 4 zampe

Frenchie, la storia del cane dal triste destino guarito miracolosamente

6 Febbraio 2023
Terremoto in Turchia di magnitudo 7.9
attualità

Terremoto in Turchia, scossa magnitudo 7.9: Rientrata l’allerta tsunami in Italia

6 Febbraio 2023
Tragedia in casa Christian morto a 16 anni
attualità

Tragedia in casa, Christian muore a 16 anni davanti alla mamma: “Stava bene, è inspiegabile”

6 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.