Quando sarò vaccinato è la domanda che la maggior parte degli italiani si sta facendo ormai da diverse settimane. Il covid-19 ha stravolto e cambiato completamente la vita e le abitudini di ogni persona e l’unica soluzione è ora racchiusa nel vaccino.
La sua somministrazione è già stata avviata ormai da diversi mesi in ogni parte del mondo ma in milioni si stanno chiedendo quando toccherà a loro. Proprio per questo motivo, un sito ha creato un test che calcola indicativamente quanto ogni persona dovrà aspettare per ottenere il proprio vaccino.
Tantissimi continuano a chiedersi quanto sarà il loro turno ma nessuno sa dare una data esatta o alcuna certezza, nonostante il piano di Governo creato è ormai definito.
Le tempistiche purtroppo rimangono ancora poco chiare anche a causa delle tempistiche e dall’organizzazione che cambia da Regione a Regione. Per sopperire a questo infatti, un partale ha così creato un test che attraverso delle domande annuncerà approssimatamene quando potrete vaccinarvi.
Quando sarò vaccinato? Arriva il sito che calcola quanto dovrai aspettare
Esso è un vero e proprio “Calcolatore per l’attesa per il vaccino contro il Covid-19”. Il tutto è realizzato dalla matematica Anna Szczepanek e Anna Wójcicka che invece ha pensato alla traduzione in italiano.
Il sito è molto facile da utilizzare e vi basterà inserire i vostri dati quali professione, età e stato di salute così da poter ottenere in pochi secondi la data indicativa di quanto avverrà la vostra vaccinazione. Il tutto è studiato e si basa sulle vostre caratteriste personali che vengono in un secondo momento confrontate con il piano nazionale diviso per categorie.
Questo test non è da prendere alla lettera infatti, la data potrà variare e cambiare in base a terzi fattori. Esso nonostante i vari cambiamenti, cercherà comunque di essere il più lineare ma soprattutto reale possibile.
Dentro al sito creato dalla matematica, potrete trovare anche moltissimi consigli utili e informazioni che parlano delle categorie a rischio, della fase 2 e di tanto altro. Per svolgere il test vi basterà collegarvi qui.