Quanto guadagna Adriano Celentano? Negli ultimi anni il grande artista italiano è apparso sempre più sporadicamente all’interno del piccolo schermo, prendendosi del tempo per sé stesso e per la sua famiglia.
Nel corso della sua rinomata e famosa carriera, il cantante ha riscosso un grandissimo successo che l’ha portato a scalare le vette della musica italiana. Grazie alle sue immense doti canore, al suo carattere e al suo modo di porsi, Adriano ha sempre conquistato milioni di telespettatori.
Molti di loro ora che il cantante sembra pian piano ritirarsi dalle scene, si domanda quanto sia il suo immenso patrimonio accumulato in tanti anni di carriera. Stiamo parlando di una cifra altissima che lo porterebbe ad essere uno dei cantanti più ricchi del panorama italiano.
La sua carriera lunga e piena di fortuna sia nel mondo della musica che in quello del cinema e della televisione, gli hanno permesso di accumulare un vero e proprio tesoretto.
Quanto guadagna Adriano Celentano? Cifra da capogiro
Il famoso artista ora 84enne ha pubblicato più di 40 album ottenendo un grandissimo consenso da parte degli italiani. Celentano nato con ‘Via Gluck’ ha così venduto più di 200 milioni di dischi mettendo da parte un patrimonio di circa 50 milioni di euro. Il suo guadagno annuo dichiarato nel 1986 si aggirava intorno agli 800 milioni dichiarati e circa 450 milioni pagati in tasse.
I suoi grandi successi musicali, cinematografici e come conduttore, l’hanno portato ad ottenere un grande numero di profitti nel corso dei suoi lunghi anni di carriera. Insieme a sua moglie Claudia Mori, Adriano ha dato vita ad un vero ‘impero immobiliare’ che ha lasciato tutti i suoi fan sorpresi e attoniti.
Nel corso della sua vita, Celentano ha acquistato ben sei terreni fabbricati che si trovano per lo più al Nord Italia. L’interno suo patrimonio il giorno della scomparsa sarà affidato unicamente ai suoi tre figli Rosita, Rosalinda e Giacomo.
Un patrimonio e dei guadagni altissimi per l’amato cantante che nel corso della sua carriera ha conquistato il piccolo e grande pubblico con le sue mosse, il suo sguardo e la buona musica.