Mancano davvero pochissime ore alla prima puntata del Festival di Sanremo e sono migliaia le persone che si domandano quanto guadagna Amadeus e tutta la sua squadra di lavoro. Quest’anno la produzione Rai sembra non aver badato a spese, scegliendo ben 4 co-conduttrici diverse per ogni puntata che andrà in onda.
Questo però, sembra non bastare perché ogni serata sarà contornata da ospiti speciali, duetti, comicità e tanto puro divertimento. Il Festival della Musica Italiana infatti, aprirà le porte dell’Ariston ai big che in questa prima sera si esibiranno e porteranno i loro nuovi pezzi davanti alla giuria, al pubblico e ai telespettatori a casa.
Quello però che in tantissimi si stanno chiedendo nelle ultime ore, è il cachet che ogni co-conduttrice, ospite e cantante abbia ottenuto.
Più di tutti infatti, ci sarebbe anche Amadeus che alla conduzione del Festival avrebbe ottenuto una cifra esorbitante. Scopriamole nel dettaglio.

Quando guadagna Amadeus, co-conduttrici e gli ospiti: i compensi
A rivelare i guadagni di ogni singolo volto noto all’interno di Sanremo è stato il portale Money che, ha affermato per ognuno di loro una cifra inaspettata. Per quanto riguarda Amadeus nonché direttore artistico e conduttore, il suo cachet si aggira intorno ai 70 mila euro a serata, per un totale di circa 350mila euro.
Per Gianni Morandi che affiancherà il conduttore saranno previsti circa 60 mila euro per un totale di 300 mila euro. Inoltre per le quattro co- conduttrici il compenso sarà di 25 mila euro a puntata a testa. I 28 cantanti in gara invece, stando alle scorse edizione, avranno un guadagno di circa 48 mila euro a titolo di rimborso spese.
Un cachet che ha lasciato stupiti i telespettatori a casa che, non avrebbero mai pensato di vedere cifre così esorbitanti soprattutto in questo difficile contesto storico. Il Festival di Sanremo genera ogni anno intorno ai 60 milioni di euro divisi tra la raccolta pubblicitaria Rai e l’impatto che ha il Festival su tutto il territorio.
Una cifra altissima che ha portato moltissimi utenti social a non essere completamente d’accordo. In molti infatti, hanno manifestato il loro dissenso anche valutando la crisi in cui milioni di famiglie versano in questo momento.