Un bel esperimento in cucina… Complimenti alla nostra amica.. i suoi ravioli come primo piatto.Questi ravioli sono un esperimento ben riuscito. Avevo voglia di qualcosa di goloso ma allo stesso tempo di un sapore semplice e un pò “rude”… Così ho unito la farina di ceci, le patate, lo speck e alla fine ecco i ravioli (che per me rappresentano il massimo della golosità).
Ingredienti per 3-4 persone:
*100 g di farina 00 (più la farina per stendere la pasta)
*100 g di farina di ceci
*2 uova
*1 bella patata grande
*1/2 bicchiere di panna fresca
*50-70g circa di speck
*burro, sale e pepe q.b.
Se quindi volete un impasto più morbido secondo me potete aggiungere un uovo in più o un pò di vino bianco).
Impastate energicamente per qualche minuto e poi formate una palla e lasciate riposare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo bollite la patata, quando sarà cotta passatela nello schiacciapatate, aggiungete il sale e un pò di panna fresca (qui la quantità di panna dipende un pò dalla farinosità della patata, quindi le mie dosi sono indicative, dovrete comunque ottenere un composto morbido e spumoso tipo purè).
Ora potete tirare la pasta.
Io ho usato la nonna papera, prima passatela nella misura più larga e poi in quella più piccola, perchè la pasta dei ravioli deve essere sottile e trasparente, o almeno io la volevo così.
Sul rettangolo di pasta tirato posizionate delle piccole palline del ripieno di patate, copritele con un altro rettangolo di pasta e tagliate i ravioli con un coppapasta o con la rotella dentata.
Cuocete per qualche minuto i ravioli in acqua bollente e salata, in una padella calda fate sciogliere il burro a fiamma vivace e unite lo speck tagliato a striscioline, poi fatevi saltare i ravioli e quando servite sul piatto aggiungete un’abbondante macinata di pepe nero.
Io avrei voluto mettere dei semi di papavero insieme allo speck, ma non avevo voglia di andarlo a comprare, comunque secondo me ci starebbero benissimo! Da:http://wasabicucina.blogspot.it/search/label/pasta%20fresca
Un bel esperimento in cucina… Complimenti alla nostra amica.. i suoi ravioli come primo piatto.Questi ravioli sono un esperimento ben riuscito. Avevo voglia di qualcosa di goloso ma allo stesso tempo di un sapore semplice e un pò “rude”… Così ho unito la farina di ceci, le patate, lo speck e alla fine ecco i ravioli (che per me rappresentano il massimo della golosità).
Ingredienti per 3-4 persone:
*100 g di farina 00 (più la farina per stendere la pasta)
*100 g di farina di ceci
*2 uova
*1 bella patata grande
*1/2 bicchiere di panna fresca
*50-70g circa di speck
*burro, sale e pepe q.b.
Se quindi volete un impasto più morbido secondo me potete aggiungere un uovo in più o un pò di vino bianco).
Impastate energicamente per qualche minuto e poi formate una palla e lasciate riposare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo bollite la patata, quando sarà cotta passatela nello schiacciapatate, aggiungete il sale e un pò di panna fresca (qui la quantità di panna dipende un pò dalla farinosità della patata, quindi le mie dosi sono indicative, dovrete comunque ottenere un composto morbido e spumoso tipo purè).
Ora potete tirare la pasta.
Io ho usato la nonna papera, prima passatela nella misura più larga e poi in quella più piccola, perchè la pasta dei ravioli deve essere sottile e trasparente, o almeno io la volevo così.
Sul rettangolo di pasta tirato posizionate delle piccole palline del ripieno di patate, copritele con un altro rettangolo di pasta e tagliate i ravioli con un coppapasta o con la rotella dentata.
Cuocete per qualche minuto i ravioli in acqua bollente e salata, in una padella calda fate sciogliere il burro a fiamma vivace e unite lo speck tagliato a striscioline, poi fatevi saltare i ravioli e quando servite sul piatto aggiungete un’abbondante macinata di pepe nero.
Io avrei voluto mettere dei semi di papavero insieme allo speck, ma non avevo voglia di andarlo a comprare, comunque secondo me ci starebbero benissimo! Da:http://wasabicucina.blogspot.it/search/label/pasta%20fresca