Rc auto, arriva la stangata da Bruxelles. Non potrà essere sospesa e dovrà essere pagata sempre. E’ invece lasciata ai singoli Stati la possibilità di poter scegliere sulle assicurazioni per biciclette e monopattini elettrici.
Secondo quanto è emerso nelle scorse ore, quindi, è stato deciso che l’assicurazione auto e moto va pagata sempre e comunque, anche se il mezzo non viene utilizzato.
Rc auto, nuova stangata e direttive europee
Anche se la vostra auto o moto si trova nel vostro garage, cortile o altra parte, dovrete continuare a pagare l’assicurazione.
Non importa se per un motivo o per un altro non utilizziate il mezzo, l’assicurazione va pagata comunque. Vengono esclusi i veri e propri rottami, ovvero quei mezzi che non hanno ruote o addirittura che risultano sprovvisti di motore e che per questo sono impossibilitati a circolare.
E’ questo quanto si è deciso in ambito di Rc auto e la direttiva europea è arrivata solo nelle scorse ore.
Di fatto, quindi, non soltanto bisognerà sempre e comunque pagare l’assicurazione, ma non si potrà nemmeno sospendere. E’ stato, inoltre, lasciato ai singoli Stati la possibilità di decidere in termini di R c monopattini e bici a pedalata assistita ed altri mezzi di micromobilità elettrica.
In genere, non dovranno essere assicurati mezzi elettrici quali monopattini, hoverboard, segway, monowheel e roba simile. Non dovranno essere assicurati biciclette elettrice, che si muovono grazie ad una pedalata fisica.
Questo nel caso in cui la velocità di questi mezzi sia contenuta entro i 25 km/h. Queste nuove regole vanno a modificare la direttiva n 2009/103 e non entreranno in vigore sin da subito.
Bisognerà attendere innanzitutto l’adozione formale da parte del Consiglio Ue e poi la pubblicazione in Gazzetta ufficiale Ue. Gli Stati, da quel momento, avranno circa due anni di tempo per il ricepimento.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.