Il Reddito di Cittadinanza segna un nuovo record: è stato infatti raggiunto, in pochissimo tempo, il milione di domande per usufruire di questo contributo economico.
E’ lo stesso Inps a comunicare i dati relativi alle domande, che al 30 di Aprile si sono “fermate” a 1.016.977. E’ la Campania la regione che vanta il record di richieste, seguita dalla Sicilia e dal Lazio. Quindi, in vista di una così grande partecipazione, l’Inps si prepara ad una bella novità.
Reddito di Cittadinanza: la novità proposta dall’Inps
Dopo aver raggiunto il milione di richieste per il Reddito di Cittadinanza – Qui il modulo per fare domanda-, si cominciano a fare i primi calcoli. Secondo un portavoce del Movimento 5 Stelle i fondi ci sono e, anzi, avanzano.
I componenti del Partito Pentastellato, infatti, assicurano una copertura totale delle spese per il contributo economico. E, in più, parlano già di come destinare i soldi che avanzeranno.
Si parla di famiglie e giovani coppie, con l’obiettivo di abbattere le difficoltà economiche tanto famose nel nostro paese, che negli ultimi anni hanno causato un discreto calo delle nascite.
L’Inps, dal canto suo, sta già pensando ad un’altra novità. Il Presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Pasquale Tridico, ha infatti recentemente parlato di un “reddito incondizionato di base“.
L’idea è quella di stanziare dei fondi di reddito per alcuni settori dell’economia in costante crescita nei tempi moderni. Si parla già di arti performative, di cultura, di start – up e di tutte le forme di lavoro che riguardano il progresso tecnologico.
L’obiettivo è appunto quello di incentivare la nascita di nuovi settori di lavoro, che si vadano a sposare con i tempi moderni. Alla luce delle nuove frontiere della tecnologia, secondo Tridico, è tempo che lo Stato si assuma le proprie responsabilità riguardo all’assistenza del lavoro.
Dal canto suo, Matteo Salvini, continua a manifestare dubbi riguardo al Reddito di Cittadinanza. Secondo il Vicepremier, infatti, il RDC rappresenta una buona “toppa”, non sufficiente però per rimettere in piedi la popolazione. Secondo Salvini, il modo migliore per far ripartire il nostro paese è quello di iniziare ad abbattere le tasse.