Reddito di cittadinanza 2021, bufala o realtà? Sarà rifinanziato anche per il prossimo anno? E’ questa la domanda che si stanno ponendo i percettori del reddito di cittadinanza e alla quale ad oggi purtroppo non c’è alcuna risposta.
Il Partito Democratico ed il Movimento cinque stelle sembra stiano pensando di non rifinanziare il reddito di cittadinanza per il prossimo anno per via della crisi economica derivata dalla Pandemia da coronavirus.
E’ questo sostanzialmente quanto riferito da un esponente della Lega in Campania, ma cosa c’è di vero? Queste dichiarazioni sembra abbiano fatto preoccupare molti italiani che da mesi ormai usufruiscono di questo aiuto economico e che fanno affidamento su questi soldi per mandare avanti la famiglia.
A parlare nelle scorse ore è stato Severino Nappi, esponente della Lega in Campania, il quale ha pubblicato una nota. In questa, viene anticipato un possibile stop per il prossimo anno di questa misura.
Reddito di cittadinanza 2021 non sarà rifinanziato?
Al momento non sembrano esserci notizie certe, per questo motivo in tanti stanno pensando che si tratti di una bufala. Nappi, nonostante non abbia citato alcuna fonte, sembra dare questa notizia quasi per certa, ovvero che il reddito di cittadinanza non sarà rinnovato per il 2021.
Una cosa è certa, ovvero che il decreto 4/2019 che ha introdotto anche il Reddito di cittadinanza autorizza per il 2021 una spesa minima che ammonta a 7,35 miliardi proprio per la fruizione di questa misura.
Di conseguenza, per legge il RdC è stato finanziato anche per il 2021 e non ci dovrebbe essere alcun problema al riguardo. Ciò non toglie però che il Governo possa decidere, in un secondo momento, di poter abrogare la misura e cancellare definitivamente il Reddito di cittadinanza. Ad oggi però, nonostante questa sia una possibilità, il Governo non ha preso nessuna decisione in tal senso.
Se hai trovato interessante la notizia condividila sui social con i tuoi amici.