Reddito di cittadinanza a rischio, cosa succederà nel 2022 alla misura tanto amata ma anche tanto odiata dagli italiani? E’ da tanto che si parla del Rdc e del fatto che questa misura possa essere cancellata. Ad ogni modo, ancora non c’è alcuna notizia al riguardo.
Una cosa però è certa, che questa misura ideata per fronteggiare e combattere la povertà, non piace proprio a tutti. Prima sono arrivate le critiche da parte di Matteo Renzi e poi anche quelle di Matteo Salvini. Ma cosa dobbiamo aspettarci?
Reddito di cittadinanza a rischio, cancellazione o modifica?
Del Rdc, così come ha già spiegato Ilgiornale.it, se ne è parlato nel corso di un convegno dei giovani di Confindustria.
In questa occasione, Renzi sembra aver fatto un annuncio, ovvero ha proposto di avviare una raccolta firme per poter arrivare ad un referendum abrogativo, subito dopo l’elezione del nuovo Capo dello stato.
“Vogliamo che siano gli italiani a dire se il Reddito di cittadinanza è diseducativo e va mantenuto o no. Chi di referendum perisce, di referendum ferisce. Io non voglio che in Italia continui a esserci uno strumento con cui si educano i giovani a vivere di sussidi e non di sudore”. Queste le parole di Matteo Renzi.
Critico anche il leader della Lega, che a differenza di Renzi però non parla di cancellare la misura, ma di rivederla. “Bisogna rivederlo questo reddito di cittadinanza, invece di creare lavoro, sta creando problemi”.
Queste le parole di Salvini, il quale ha aggiunto che in tanti gli hanno riferito che ristoranti, bar e strutture stanno avendo fatica a trovare operai perché in molti preferiscono non fare nulla e percepire il reddito di cittadinanza. Per questo motivo, secondo Salvini la misura va soltanto rivista e modificata.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.