Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Economia » Reddito di Cittadinanza aumento, con il Coronavirus è possibile, come fare

Reddito di Cittadinanza aumento, con il Coronavirus è possibile, come fare

Un aumento del reddito di cittadinanza, per l'attuale situazione del Coronavirus, è possibile in un caso.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
8 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Aumento del Reddito di Cittadinanza causa Coronavirus, come fare. Le ultime settimane hanno messo a dura prova numerosi italiani, che si sono ritrovati con ben pochi soldi per fare la spesa. Il Reddito di Cittadinanza aumento è però possibile.

In alcuni casi, infatti, è possibile presentare la richiesta di un aumento mediante l’Isee corrente. L’Isee corrente si differenzia dall’Isee ordinario, in quanto il primo rende chiara l’idea della situazione economica attuale di una famiglia.

Nell’Isee ordinario invece rientrano tutti gli introiti degli ultimi due anni. L’eccezionalità dell’Isee corrente è davvero importante in questo periodo: possono rientrarvi infatti i redditi percepiti nell’ultimo anno, o addirittura solo gli ultimi due mesi.

Di conseguenza, possiamo avanzare un aumento del Reddito di Cittadinanza, soprattutto nel momento in cui negli ultimi due mesi si ha avuto una notevole perdita di reddito. L’emergenza Coronavirus è ormai in Italia da Febbraio.

Ma chi può effettivamente richiedere l’aumento? Pare che le direttive siano piuttosto chiare a riguardo. può farlo il lavoratore dipendente a tempo indeterminato, ma al verificarsi di tre specifici casi.

Leggianche:

isee da giugno si dovrà pagare -min

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

il reddito di cittadinanza-min

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

Reddito di cittadinanza aumento: cosa sapere

Un lavoratore dipendente a tempo indeterminato che abbia perso, sospeso o ridotto la propria attività lavorativa può presentare la richiesta dell’Isee corrente. In quest’ultima saranno calcolate i redditi percepiti negli ultimi due mesi.

Rimane comunque aperta anche un’altra soluzione. Chi ha perso il lavoro negli ultimi mesi, può presentare l’Isee corrente, tuttavia però rientreranno anche i redditi percepiti durante il 2019. Non si terrà conto del 2018, che è l’Isee ordinario.

E’ infatti importante tenere conto proprio questo: la perdita del lavoro comporta una perdita di reddito. E in una situazione in cui non si può uscire per cercare un altro posto di lavoro, lo Stato può estendere dei benefici ai cittadini.

In alcun modo si deve presentare un’altra domanda per accedere al Reddito di Cittadinanza. Prima di tutto, bisogna andare nel Portale dell’Inps e scaricare il modello per l’Isee corrente. Successivamente, faremo richiesta per l’aumento dell’importo, presentando la situazione economica degli ultimi due mesi.

E’ importante sapere allo stesso tempo che l’Isee corrente ha validità semestrale. Dunque tra sei mesi si dovrebbe ripresentare un altro documento in cui includere sempre i propri redditi percepiti, come riporta Money.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

il reddito di cittadinanza-min
Economia

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

codice della strada-min
Economia

Codice della strada, multa fino a 672 euro se commetti questa infrazione del Codice della Strada

Articolo Successivo
don-cirillo-messaggio-paradiso

Don Cirillo, un messaggio e mani al cielo prima di morire: "Ci vediamo in paradiso"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

GF Vip 7
Spettacolo

GF Vip 7, chi sono i nuovi concorrenti? Svelato il presunto cast al completo, ecco i nomi

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.