Reddito di Cittadinanza e Assegno Unico, ecco tutte le novità annunciate dall’Inps. Il pagamento per questo mese di settembre 2021, sarà doppio ed a confermarlo è stato lo stesso Ente rispondendo così a tutti gli utenti che in questi giorni hanno fatto più volte la stessa domanda.
I beneficiari del reddito di cittadinanza percepiscono anche l’assegno unico temporaneo che è previsto fino al 31 dicembre 2021 in automatico sulla carta Rdc.
Questo nel caso in cui all’interno del nucleo familiare ci siano soggetti minori.
Reddito di cittadinanza e Assegno unico, le novità dell’Inps
Ad ogni modo, l’Inps ha fatto sapere che il pagamento dell’assegno unico arriverà in un secondo momento, ma sempre entro il mese di settembre.
L’assegno unico per i figli, dunque, verrà pagato in un secondo momento rispetto alla prima ricarica. Molti utenti hanno chiesto quando è previsto il pagamento dell’assegno unico con il reddito di cittadinanza.
L’Inps ha fatto sapere che arriverà certamente a settembre dopo la data della ricarica. Non si hanno certezze sul quando sarà prelevabile.
Per il reddito di cittadinanza sono due le date per il pagamento di settembre. Quando arriverà la data in questo mese di settembre? Per i genitori di figli minori a carico dei titolari del reddito di cittadinanza, dovrebbero arrivare due pagamenti.
“La direzione competente ci ha informato che il pagamento dell’assegno temporaneo arriverà qualche giorno dopo la ricarica quindi con due pagamenti divisi e la somma sarà interamente prelevabile entro il mese”. Questo quanto si legge sul web.
Diverse le novità per quanto riguarda quindi il pagamento del Rdc e dell’assegno unico, anche per quanto concerne il prelievo del denaro.
Sembra esserci un limite per il prelievo in contanti del Rdc, nessun limite invece per il prelievo della somma relativa all’assegno unico.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.