Reddito di Residenza Attiva: 700 € al mese per chi vive in aree spopolate. E’ questa la proposta che il Movimento Cinque Stelle ha fatto per quanto riguarda la regione Umbria.
Dopo il Molise, quindi, un’altra regione italiana potrebbe aggiungersi alla lista delle regioni che danno incentivi per ripopolare alcune zone ormai quasi disabitate. Vediamo insieme di che cosa stiamo parlando.
Reddito di Residenza attiva: la proposta del movimento cinque stelle
Vi ricordate della notizia del Reddito di Residenza in Molise, con il contributo economico per chi ci va a vivere? Tempo fa vi avevamo parlato di questa novità per la regione Molise. Un bonus economico per chi decideva di andare a vivere in alcuni paesi ormai spopolati.
Una proposta che ad oggi è più che mai attiva e che sembra funzionare. Tanto che un’altra regione italiana sembra voler seguire l’esempio del Molise.
Parliamo dell’Umbria, un’altra regione tanto bella quanto troppo spesso dimenticata. I dati sulla popolazione (anche se sarebbe meglio dire sullo spopolamento), infatti, parlano chiaro.
Il primo giorno dell’anno del 2014 la popolazione in Umbria era pari a 896.742. La popolazione registrata il 30 Giugno del 2019, invece, era pari a 879.858. Che cosa significa questo? Che in poco meno di 6 anni sono andate via 16.883 persone.
Un dato che, ovviamente, non lascia ben sperare per il futuro, con un trend che sembra essere ben chiaro. E per correre ai ripari arriva proprio la proposta del Movimento Cinque Stelle.
Parliamo proprio del Reddito di Residenza attiva, ovvero un bonus economico per chi decide di andare a vivere nelle aree più spopolate della regione.
Si parla di un bonus dal valore di 700 euro al mese, una somma sicuramente da valutare. Un’idea che però per il momento resta una proposta.
Come detto in Molise l’idea sembra aver funzionato. La speranza è che possa valere lo stesso per l’Umbria, una regione che non merita sicuramente di essere dimenticata.
Photo evidenza via: tuttoMolise