Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Speciale Natale » Non strumentalizzate i regali di Natale ai bimbi

Non strumentalizzate i regali di Natale ai bimbi

I regali di Natale possono essere davvero belli, ma attenzione a non esagerare con i vostri figli.

Redazione da Redazione
19 Dicembre 2016
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Non strumentalizzate i regali di Natale. I doni sono una parte bella della festività, ma oggi vi invitiamo a una riflessione importante. Si sta avvicinando il Natale ed è ora di cominciare a scegliere i doni per i nostri figli. Spesso, purtroppo, i loro regali di Natale sono strumentalizzati. In che senso?

Che, magari, per sopperire alla nostra mancanza, decidiamo di fare un regalo in più. Perché siamo stati assenti durante l’anno e allora abbiamo bisogno di farci perdonare. Ma perché non bisogna esagerare con i regali?

A cosa dobbiamo prestare attenzione? A riguardo, abbiamo deciso di ascoltare il parere di una neuropsichiatra. Questo è molto importante, perché i vostri figli potrebbero scambiare l’affetto con l’essere materiali. Fate dunque la scelta giusta.

“Non è sbagliato e non è possibile stabilire quanti regali sia sano fare“, afferma la neuropsichiatra. “Ciò che conta è decidere e vivere con il bambino il significato che si vuole attribuire al dono.”

I regali di Natale dei bimbi: non strumentalizzate

“Il dono va offerto e non strumentalizzato per condurre messaggi educativi, per punire o premiare. E’ fondamentale ricordare che l’amore che un bimbo sente di ricevere con un dono è proporzionale a come un genitore si rende disponibile.

Leggianche:

storia-dei-re-magi

Storia dei Re Magi, Il racconto di Gasparre Melchiorre e Baldassare

e-ancora-natale

È ancora Natale: la lettera triste di Gesù Bambino

Ci siamo all’ascolto dei suoi bisogni, dubbi e resistenze e alla pazienza che gli dedichiamo per aiutarlo a comprendere i nostri sì e i nostri no e non alla quantità o grandezza degli oggetti donati”.

La dottoressa ci spiega il motivo: “Oggi purtroppo si fanno regali e non doni e questi regali sono funzionali solo ai genitori che regalando oggetti ai loro figli colmano i sensi di colpa, colmano l’assenza di parole e la difficoltà di utilizzare il tempo per vivere con i figli e non per loro.

Colmano l’incapacità di essere genitori autorevoli. Questo tipo di regali non sono un mezzo di condivisione – conclude – ma solo uno strumento di compenso che non svilupperà in modo sano il mondo emozionale del bambino”.

Voi che cosa ne pensate? Quanto è effettivamente importante il regalo di Natale verso i nostri figli? E se decidessimo di aprire il nostro cuore e di donare qualcosa di diverso quest’anno?

CondividiPin

Post Correlati

storia-dei-re-magi
Speciale Natale

Storia dei Re Magi, Il racconto di Gasparre Melchiorre e Baldassare

e-ancora-natale
Speciale Natale

È ancora Natale: la lettera triste di Gesù Bambino

lettera-a-gesù-bambino
Speciale Natale

Lettera a Gesù Bambino: per ricordare il Natale di una volta

Articolo Successivo
Di mamma ce n’è una sola: bellissimaDi mamma ce n’è una sola: bellissima

Di mamma ce n’è una sola: bellissima

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 28 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 28 Gennaio, giornata di recupero per il Sagittario

striscia-adesiva-sulla-mascherina
News

Striscia adesiva sulla mascherina che si colora se rileva il virus: l’ingegnosa invenzione

Incidente ad Avellino
cronaca

Incidente ad Avellino: Perde la vita Debora Prisco, alla guida sua sorella Annabella di Uomini e Donne

A 98 anni sconfigge il Covid
News

A 98 anni sconfigge il Covid e trova un buono postale da 475 mila euro

nuova ondata di maltempo
meteo

Nuova ondata di maltempo, in arrivo pioggia e neve nei giorni della Merla

Che fine ha fatto Sonia Braga
Intrattenimento

Che fine ha fatto Sonia Braga: Da Dancin’Days a icona del cinema mondiale

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com