L’amore ha 5 fasi, ma la maggior parte delle coppie si ferma alla terza. Perché? Ogni relazione vive cinque stadi, non tutti riescono a superare il terzo. Le relazioni di coppia seguono dinamiche interne, determinate da diversi fattori. Si dice però che ogni relazione duratura può arrivare a svilupparsi in ben 5 fasi principali.
Sembra che però ci si fermi sempre alla terza. E’ questo quanto sostenuto da una psicoterapeuta, nonché scrittore di nome Jed Diamond specializzato in dinamiche familiari sulle quali lavora ormai da circa 40 anni.
Ma in cosa consistono queste cinque fasi indicate dallo psicoterapeuta? Perché è tanto difficile arrivare alla quinta?
Relazioni di coppia: i 5 stadi dell’amore
Stadio 1: Innamoramento
È questa la fase iniziale che avviene proprio perché la natura fa di tutto affinché gli uomini e le donne possono riprodursi. Questa fase è quella in cui gli ormoni, tra i quali la dopamina, l’ossitocina, la serotonina, il testosterone, gli estrogeni si scatenano e ci fanno desiderare quella persona.
Immaginiamo che questa possa farci felici e realizzare tutti i nostri sogni. Ma soprattutto in questa fase siamo convinti che vivremo quelle belle sensazioni per tutta la vita.
Stadio 2: Diventare una coppia
E’ la seconda fase dell’innamoramento, quando questo si rafforza. Nasce la coppia e coincide anche con la fase in cui spesso arrivano i figli.
Questo periodo può prevedere delle difficoltà, ma si è sempre convinti che insieme è possibile superare tutto, gioie e dolori. Si attenuano le forti sensazioni del primo stadio, ma ci sentiamo protetti e coccolati e finiamo per credere che questa sia la forma massima di amore che possa esistere.
Stadio 3: disillusione
Come è facile capire, è la fase in cui purtroppo le cose iniziano ad andare male. Tutto inizia a darci noia, diventiamo irascibili, ci chiudiamo in noi stessi e finiamo per farci del male fisicamente ed anche psicologicamente.
Stadio 4: creazione dell’amore vero, duraturo
Se si è giunti a questo stadio, è perché si è riusciti a superare egregiamente il terzo. Forse ci si è resi conto di cosa effettivamente ci faceva del male. Ciò che importa è che da questo momento in poi si sviluppa un effetto circolare, dove l’aiuto che si riceve, ci fa capire tanto della nostra vita. Questo ci porta ad amare a cuore aperto.
Stadio 5: l’amore di coppia diviene un mezzo per migliorare il mondo
Se si è superato lo stadio 5, ci si è resi conto di aver davvero trovato l’amore. In questa fase la coppia può decidere di dedicarsi a qualcosa che deve essere migliorato e opta per quella cosa che sembra aver toccato in modo particolare la vita di coloro che la compongono.