Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Riforma pensioni, le novità, età pensionabile bloccata fino al 2022

Riforma pensioni, le novità, età pensionabile bloccata fino al 2022

I requisiti e l'età pensionabile è bloccata fino al 2022: la circolare dell'Inps con le novità.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
10 Febbraio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pensioni, età e requisiti bloccati fino al 2022, le ultime novità dell’Inps. La riforma pensioni è stata molto discussa nelle ultime settimane, e a riguardo è intervenuta una circolare dell’Inps molto importante, che blocca i requisiti.

Molte persone, infatti, negli ultimi anni, hanno dovuto ritardare la pensione, in quanto i requisiti cambiavano. Ora, però, l’Inps ha deciso di bloccare i requisiti e l’età pensionabile fino al 2022, esattamente il 31 Dicembre.

LEGGI ANCHE:

Bonus Famiglia: arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette, ecco le altre novità annunciate

Pagamento pensioni aprile 2023: ecco il calendario e tutte le date

La circolare dell’Istituto di Previdenza risale al 7 Febbraio 2020, ed è la numero 19. Qui potete leggere la circolare con tutte le novità a riguardo. Non ci saranno dunque dei grossi cambiamenti per quanto riguarda l’accesso alla pensione di vecchiaia.

Come riporta anche Quifinanza, i requisiti delle pensioni potranno essere rivalutati e modificati a partire dal 1 Gennaio del 2023. Infatti, i requisiti cambiano spesso anche e soprattutto in base all’aspettativa di vita.

Per quanto riguarda l’accesso alla pensione anticipata, i requisiti rimarranno gli stessi fino al 31 Dicembre del 2026. Come funziona la pensione anticipata? Dovremmo aver accumulato circa 42 anni e 10 mesi di contributi.

Riforma pensioni: fino al 2022 i requisiti sono bloccati

Nella circolare dell’Inps, inoltre, si confermano anche i requisiti per quel che riguarda la pensione per i lavoratori precoci. Per chi ha iniziato a lavorare a 18 anni, è possibile andare in pensione raggiunti i 62 anni di età.

Tuttavia, in questo caso, dovranno fare affidamento sulla quota 98. Quest’ultima prevede che si siano accumulati 37 anni di contributi. Una riforma molto importante, che dà speranza ai lavoratori di poter andare in pensione.

Il decreto ministeriale ha dunque deciso di non modificare per adesso le pensioni per l’aspettativa di vita. In ogni caso, anche nel momento in cui nel 2023 dovesse esserci una modifica, non potranno includere più di 3 mesi di contributi.

La pensione di vecchiaia, l’anticipata, la quota 41 e la quota 100 non dovrebbero essere più modificate nel corso di questi anni. Il pensionamento forzato, invece, è fissato ai 71 anni di età, e rimane anche questo dato invariato. Vi consigliamo di leggere le ultime sul reddito di residenza.

Related Posts

bonus famiglia arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette
Economia

Bonus Famiglia: arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette, ecco le altre novità annunciate

11 Marzo 2023
Pagamento pensioni aprile 2023 calendario
Economia

Pagamento pensioni aprile 2023: ecco il calendario e tutte le date

8 Marzo 2023
addio al reddito di cittadinanza
Economia

Addio al reddito di cittadinanza, arriva “Mia”: nuovi importi fino a 500 euro

7 Marzo 2023
Bollette
Economia

Bollette, crollano le tariffe di gas e anche luce. Quali saranno i nuovi importi?

6 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 27 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 27 marzo, nostalgia di un amore passato per gli Acquario

26 Marzo 2023
I segni zodiacali più fortunati
Oroscopo

I segni zodiacali più fortunati, per chi la primavera 2023 porterà buone notizie?

26 Marzo 2023
Sant’Urbano esplode una palazzina, morta una mamma
attualità

Sant’Urbano, esplode una palazzina: morta una mamma, salvi il papà e i due bambini

26 Marzo 2023
2. Nicoletta Saracco muore a 33 anni
attualità

Nicoletta Saracco muore a 33 anni di tumore al seno: “Prima vivevo una vita bellissima”

26 Marzo 2023
Oroscopo di paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Paolo Fox previsioni dal 27 marzo al 2 aprile: stravolgimenti importanti per l’ Acquario

26 Marzo 2023
Oroscopo del giorno domenica 26 marzo,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 26 marzo, sfide da superare per i Bilancia

25 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.