Sicuramente avrai sentito parlare degli innumerevoli benefici dell’olio di ricino, uno dei trattamenti più efficaci soprattutto in caso di problemi relativi ai capelli e alla pelle.
Quest’olio è una risorsa ricca di proteine, minerali e vitamina E ed ha delle potenti proprietà antifungine e antibatteriche. Grazie agli alti livelli di acidi grassi omega-9, nutre i follicoli e i capelli e stimola la crescita delle ciglia, dei capelli e delle sopracciglia.
Inoltre, questo elisir naturale è ricco di trigliceridi di grassi insaturi, grazie ai quali, quest’olio ottiene delle capacità ringiovanenti. In più, è risaputo che l’acido ricinoleico previene e tratta le micosi, i microbi, le infezioni e le muffe.
Grazie alle sue notevoli proprietà antinfiammatorie, l’olio di ricino aiuta la digestione e previene le infiammazioni intestinali.
L’olio di ricino rinforza i capelli, le sopracciglia e le ciglia grazie agli acidi grassi omega-9. Per stimolare la crescita dei tuoi capelli basta spalmare qualche goccia d’olio sul cuoio capelluto che così entrerà nei pori e nei follicoli.
Secondo il DR. David Williams, quest’olio può anche aiutare il sistema linfatico:
“Non esiste alcun medicinale che può migliorare il sistema linfatico, ma l’applicazione topica dell’olio di ricino ci riesce.”
Oltre ai suoi benefici per i capelli, quest’olio può essere utilizzato in vari modi:
Per alleviare le emicranie;
Trattare le infezioni cutanee;
Prevenire l’acne, i brufoli e i problemi della pelle;
Alleviare le scottature;
Trattare i problemi gastrointestinali;
Prevenire i vermi;
Alleviare i dolori mestruali rilassando i muscoli;
Curare il piede d’atleta;
Previene ed elimina la forfora;
Previene le infezioni micotiche e batteriche del cuoio capelluto, grazie alle sue proprietà fungicide, germicide e insetticide.
Come preparare un impacco all’olio di ricino
L’impacco di olio di ricino è ottimo per curare problemi di digestione, la sindrome del colon irritabile, crampi mestruali, i calcoli renali, fibromi, gonfiore alle articolazioni e ulcere ovariche.
Aggiungi qualche goccia di olio di ricino su uno strato di garza, applicatelo sulla zona interessata.
Per migliorare l’efficacia metti una bottiglia di acqua calda sull’impacco e lasciate agire per un’ora.
Ripeti la procedura per 3 volte a settimana per curare il problema.
L’olio di ricino accelera significativamente la crescita delle ciglia e delle sopracciglia. Devi combinare 15 gocce di estratto di aglio, 20 ml di pantenolo e 30 ml di olio di ricino e applicare regolarmente la miscela sulle zone interessate.
fonte