Il risotto al curry, ricetta semplice e molto gustosa dalle rubriche di Cettinella ecco la ricetta .
Ecco i semplici ingredienti per 4 persone:
300 g. di riso basmati,
500 g. di cozze,
1 cipolla piccola,
1 carota,
1 spicchio d’aglio,
un cucchiaino di curry,
brodo vegetale q.b.,
olio extravergine di oliva q.b.,
prezzemolo q.b.,
1pizzico di pepe.
Veniamo alla preparazione:
Raschiate le cozze, lavatele sotto acqua corrente, scolatele, mettetele in un tegame, aggiungete un cucchiaio d’olio, uno spicchio d’aglio, del prezzemolo precedentemente pulito e tritato, quindi fatele aprire su fuoco moderato.Togliete i molluschi dai gusci, eliminate le cozze rimaste chiuse, filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte.
Preparate il brodo in un tegamino e lasciatelo sobbollire a fuoco basso, vi servirà averlo sempre a disposizione durante tutto il procedimento.
Mettete in un tegame largo un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungete la cipolla tritata finemente e la carota tagliata a dadini e lasciate rosolare il tutto. Aggiungete il cucchiaino di curry, un pizzico di pepe e mescolate con un mestolo di legno. A questo punto mettete nel tegame le cozze con il loro sughetto. Versate il riso, amalgamatelo agli altri ingredienti e fatelo insaporire qualche minuto. Irrorate il riso con una mestolata di brodo, e continuate ad aggiungerlo un po’ alla volta a mano a mano che si asciuga, fino al raggiungimento della cottura. Assaggiate ogni tanto per dosare il sale, tenendo presente che il dado è già saporito. Servite caldo.
Et voilà il piatto è pronto. Buon appetito!!!
da:https://cucinaconitalia.files.wordpress.com
Il risotto al curry, ricetta semplice e molto gustosa dalle rubriche di Cettinella ecco la ricetta .
Ecco i semplici ingredienti per 4 persone:
300 g. di riso basmati,
500 g. di cozze,
1 cipolla piccola,
1 carota,
1 spicchio d’aglio,
un cucchiaino di curry,
brodo vegetale q.b.,
olio extravergine di oliva q.b.,
prezzemolo q.b.,
1pizzico di pepe.
Veniamo alla preparazione:
Raschiate le cozze, lavatele sotto acqua corrente, scolatele, mettetele in un tegame, aggiungete un cucchiaio d’olio, uno spicchio d’aglio, del prezzemolo precedentemente pulito e tritato, quindi fatele aprire su fuoco moderato.Togliete i molluschi dai gusci, eliminate le cozze rimaste chiuse, filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte.
Preparate il brodo in un tegamino e lasciatelo sobbollire a fuoco basso, vi servirà averlo sempre a disposizione durante tutto il procedimento.
Mettete in un tegame largo un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungete la cipolla tritata finemente e la carota tagliata a dadini e lasciate rosolare il tutto. Aggiungete il cucchiaino di curry, un pizzico di pepe e mescolate con un mestolo di legno. A questo punto mettete nel tegame le cozze con il loro sughetto. Versate il riso, amalgamatelo agli altri ingredienti e fatelo insaporire qualche minuto. Irrorate il riso con una mestolata di brodo, e continuate ad aggiungerlo un po’ alla volta a mano a mano che si asciuga, fino al raggiungimento della cottura. Assaggiate ogni tanto per dosare il sale, tenendo presente che il dado è già saporito. Servite caldo.
Et voilà il piatto è pronto. Buon appetito!!!
da:https://cucinaconitalia.files.wordpress.com