Non ho usato il sale in questa ricetta. A mio parere il brodo, il formaggio e la pancetta hanno dato la giusta sapidità, rendendolo saporito e delicato al tempo stesso.
Ingredienti: per 4 persone
350 gr di riso Carnaroli
1 scalogno
4 cucchiai di vino bianco secco
1 cespo di radicchio rosa di Verona
150 gr di Fontina
70 gr di pancetta affumicata dell’alto Adige, affettata sottilissima
1 litro abbondante di brodo vegetale
olio Extravergine d’oliva
1 grossa noce di burro, freddo
pepe
Esecuzione:
Lavare il radicchio, scolarlo e tagliarlo a striscioline sottili. Stendere le fette di pancetta sul fondo di una padella antiaderente e tostarle in modo di togliere il grasso e renderle croccanti.
Spezzettarla e mantenerla calda. Tritare lo scalogno e rosolarlo insieme a qualche cucchiaio d’olio. Versare il riso e tostarlo rigirandolo con un cucchiaio di legno. Versare il vino e farlo evaporare. Aggiungere qualche mestolo di brodo bollente e mescolare, aggiungendone dell’altro man mano che viene assorbito. Qualche minuto prima di fine cottura versare il radicchio e una macinata di pepe.
Mescolare e finire di cuocere il riso mantenendolo al dente.
Spegnere il fuoco e completare unendo la Fontina tagliata a pezzettini e il burro freddo da frigo. Mantecare per bene in modo che i due ingredienti si fondano. Servire il riso cospargendolo con le briciole di pancetta croccante.
Ricetta tratta da:http://www.lericettedimamma.com/
Non ho usato il sale in questa ricetta. A mio parere il brodo, il formaggio e la pancetta hanno dato la giusta sapidità, rendendolo saporito e delicato al tempo stesso.
Ingredienti: per 4 persone
350 gr di riso Carnaroli
1 scalogno
4 cucchiai di vino bianco secco
1 cespo di radicchio rosa di Verona
150 gr di Fontina
70 gr di pancetta affumicata dell’alto Adige, affettata sottilissima
1 litro abbondante di brodo vegetale
olio Extravergine d’oliva
1 grossa noce di burro, freddo
pepe
Esecuzione:
Lavare il radicchio, scolarlo e tagliarlo a striscioline sottili. Stendere le fette di pancetta sul fondo di una padella antiaderente e tostarle in modo di togliere il grasso e renderle croccanti.
Spezzettarla e mantenerla calda. Tritare lo scalogno e rosolarlo insieme a qualche cucchiaio d’olio. Versare il riso e tostarlo rigirandolo con un cucchiaio di legno. Versare il vino e farlo evaporare. Aggiungere qualche mestolo di brodo bollente e mescolare, aggiungendone dell’altro man mano che viene assorbito. Qualche minuto prima di fine cottura versare il radicchio e una macinata di pepe.
Mescolare e finire di cuocere il riso mantenendolo al dente.
Spegnere il fuoco e completare unendo la Fontina tagliata a pezzettini e il burro freddo da frigo. Mantecare per bene in modo che i due ingredienti si fondano. Servire il riso cospargendolo con le briciole di pancetta croccante.
Ricetta tratta da:http://www.lericettedimamma.com/