Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Ronzio notturno: lo hai mai sentito? Molti lo avvertono, a cosa è dovuto

Ronzio notturno: lo hai mai sentito? Molti lo avvertono, a cosa è dovuto

Cos'è il ronzio notturno, quel fastidio che non ci permette di dormire la notte e disturba il sonno.

Redazione da Redazione
17 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Hai mai sentito quel ronzio notturno? Lo avvertono in tantissimi, ecco cos’è. Il ronzio notturno è una problematica che affligge numerose persone. Un rumore di fondo, anche noto con il termine hum, e non è generato da una zanzara.

Chi lo prova, infatti, raccolta che di solito comincia poco prima di addormentarsi. Il problema è che è classificato quasi come un disturbo del sonno, poiché non ci si riesce proprio a riposare avvertendolo.

Oltretutto, molti riportano di sentirlo fino alle luci dell’alba. Dunque, quando appare il sole, ovvero nel momento in cui dobbiamo alzarci e svegliarci, il fastidioso ronzio sparisce. Ma a cosa è connesso nello specifico?

Le cause del ronzio notturno sono state approfondite negli anni, per quanto ancora oggi non si sia trovata quella scatenante. Molti hanno anche parlato di alieni che comunicano con noi, ma l’ipotesi è stata prontamente smentita.

La BBC, infatti, in un articolo, riporta che le prime testimonianze del ronzio risalgono agli anni ’50. Un rombo costante e quasi sordo, un ronzio a bassissima frequenza che impedisce alle persone di dormire.

Leggianche:

in che mese sei nato

In che mese sei nato? Scopri che tipo di Luna sei e qual è la tua personalità

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ronzio notturno: cos’è e cause

Sembra che di solito questo problema si manifesti maggiormente nelle aree rurali e nelle zone suburbane. Nei centri città, infatti, per il rumore cittadino, il ronzio tende a essere coperto proprio da quest’ultimo.

Katie Jacques aveva rivelato alla BBC di sentire questo ronzio. “Una specie di rumore continuo, vorresti solo urlare. E’ difficile prendere sonno perché hai questo continuo rumore di sottofondo nelle orecchie.”

I ricercatori pensano che il rumore hum sia dovuto a un fenomeno reale. Tuttavia, alcuni di loro sono scettici: c’è chi attribuisce il problema all’isteria di massa, oppure a un semplice disturbo dell’udito. Ma è davvero così?

Alcuni avanzano l’ipotesi che effettivamente il ronzio notturno possa essere una radiazione elettromagnetica a bassa frequenza, altri invece sottolineano che possano c’entrare alcuni fattori ambientali. Come l’attività sismica, ad esempio.

Il ricercatore Leventhall ha detto a riguardo che potrebbe essere difficile scoprirne l’origine. “La verità è che nessuno sa esattamente cosa causi il ronzio. Per quanto riguarda la sua origine, non aspettatevi una rapida soluzione. E’ stato un mistero per 40 anni e forse continuerà ad esserlo.”

Condividi2InviaCondividi

Post Correlati

in che mese sei nato
Curiosità

In che mese sei nato? Scopri che tipo di Luna sei e qual è la tua personalità

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ecco cosa significa sognare il proprio ex
Curiosità

Ecco cosa significa sognare il proprio ex: Te lo aspettavi?

Articolo Successivo
Amare i nipoti: sono come figli, l'importanza del legame tra zia e nipote

Amare i nipoti: sono come figli, l'importanza del legame tra zia e nipote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno venerdì 1 luglio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 1° luglio, piccoli attriti per il Cancro

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni
Gossip

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni Angiolini: “Vivo senza dovermi giustificare”

Bimba di 5 anni in coma
attualità

Bimba di 5 anni in coma riapre gli occhi grazie alla voce di Gigi D’Alessio e dei genitori

contagi in aumento bassetti-min
News

Contagi in aumento, Bassetti mette in guardia “A luglio milioni di italiani rischiano un lockdown”

Lodate bene il Signore
Preghiera

Lodate bene il Signore: L’inedita preghiera attribuita a San Francesco d’Assisi

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio
Gossip

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio: “Il mio mito era Madre Teresa di Calcutta”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.