Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » le rubriche di Cettinella » Rotolo di meringa e crema

Rotolo di meringa e crema

Cettinella da Cettinella
20 Aprile 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
ripieno di crema pasticcera (originale)
  1. 240 ml di latte condensato
  2. 8 tuorli d’uovo
  3. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
  4. 30 gr di burro non salato
ripieno di crema pasticcera (senza latte condensato)
  1. 250 ml di latte intero
  2. 8 tuorli d’uovo
  3. 50 g di zucchero
  4. amido di mais 30 g
  5. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
  6. 30 gr di burro non salato
meringa
  1. 8 albumi
  2. 240 g di zucchero, granulato
  3. 1 cucchiaino di crema di tartaro
  4. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro (opzionale)
  5. 1 burro-Tbs per Pan
 

Crema (tradizionale)
Unire i tuorli d’uovo ed il latte condensato (zuccherato) in una ciotola di metallo. Battere con la frusta per amalgamare gli ingredienti. Cuocere a bagno maria, mescolando continuamente fino a che la crema non si addensi (lasciata cadere da un cucchiaio deve mantenere la forma). Aggiungere il burro e l’estratto di vaniglia e mescolare bene.
 
Lasciar intiepidire coperta da pellicola trasparente messa direttamente sulla superfice della crema.
Crema (con latte fresco)
Scaldare il latte ed aggiungere la vaniglia.
Unire i tuorli d’uovo lo zucchero e l’amido in una ciotola di metallo e battere con la frusta per amalgamare. aggiungere gradualmente il latte mescolando per ottenre un composto liscio e privo di grumi.
Cuocere a bagno maria, mescolando continuamente fino a che la crema non si addensi (lasciata cadere da un cucchiaio deve mantenere la forma).
 
Aggiungere il burro e l’estratto di vaniglia e mescolare bene. Lasciar intiepidire coperta da pellicola trasparente messa direttamente sulla superfice della crema.
Meringa
Portare il forno a 200⁰C .
Rivestire una teglia bassa o una placca per biscotti con un foglio di carta da forno. Spennelare accuratamente con burro fuso.
Montare a neve i bianchi d’uovo con il cremore di tartaro.. Aggiungere gradualmente lo zucchero, continuando a battere fino ad ottenre una meringa lucida e molto ferma.. Profumare con la vaniglia.
Spalmare delicatamente la meringa sulla placca preparata, livellando con una spatola.
Se si desidera, si puo’ creare un disegno decorativo, facendo scorrere un pettine da pasticceria (o una forchetta) sulla superfice della meringa, parallelamenteal lato lungo.
Infornare e cuocere fino ad ottenre una intensa doratura.
Composizione
Mentre la meringa cuoce, preparare un foglio di carta da forno delle stesse misure della teglia utilizzata e spolverarlo con abbondante zucchero a velo setacciato.
Invertire la meringa appena cotta sulla carta da forno spolverata di zucchero a velo.
Spalmare la crema sulla sfoglia di meringa ancora calda.
Con il lato corto della sfoglia verso se stessi, arrotolare delicatamente aiutandosi con la carta da forno ed evitando di fare pressione.
Trasferire il rotolo su un piatto da portata (con il lato aperto sul fondo). Mettere in frigo fino al momento di servire.
Spolverare di zucchero a velo prima di servire. Fonte

Leggianche:

Donuts al forno

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

ripieno di crema pasticcera (originale)
  1. 240 ml di latte condensato
  2. 8 tuorli d’uovo
  3. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
  4. 30 gr di burro non salato
ripieno di crema pasticcera (senza latte condensato)
  1. 250 ml di latte intero
  2. 8 tuorli d’uovo
  3. 50 g di zucchero
  4. amido di mais 30 g
  5. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
  6. 30 gr di burro non salato
meringa
  1. 8 albumi
  2. 240 g di zucchero, granulato
  3. 1 cucchiaino di crema di tartaro
  4. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro (opzionale)
  5. 1 burro-Tbs per Pan
 

Crema (tradizionale)
Unire i tuorli d’uovo ed il latte condensato (zuccherato) in una ciotola di metallo. Battere con la frusta per amalgamare gli ingredienti. Cuocere a bagno maria, mescolando continuamente fino a che la crema non si addensi (lasciata cadere da un cucchiaio deve mantenere la forma). Aggiungere il burro e l’estratto di vaniglia e mescolare bene.
 
Lasciar intiepidire coperta da pellicola trasparente messa direttamente sulla superfice della crema.
Crema (con latte fresco)
Scaldare il latte ed aggiungere la vaniglia.
Unire i tuorli d’uovo lo zucchero e l’amido in una ciotola di metallo e battere con la frusta per amalgamare. aggiungere gradualmente il latte mescolando per ottenre un composto liscio e privo di grumi.
Cuocere a bagno maria, mescolando continuamente fino a che la crema non si addensi (lasciata cadere da un cucchiaio deve mantenere la forma).
 
Aggiungere il burro e l’estratto di vaniglia e mescolare bene. Lasciar intiepidire coperta da pellicola trasparente messa direttamente sulla superfice della crema.
Meringa
Portare il forno a 200⁰C .
Rivestire una teglia bassa o una placca per biscotti con un foglio di carta da forno. Spennelare accuratamente con burro fuso.
Montare a neve i bianchi d’uovo con il cremore di tartaro.. Aggiungere gradualmente lo zucchero, continuando a battere fino ad ottenre una meringa lucida e molto ferma.. Profumare con la vaniglia.
Spalmare delicatamente la meringa sulla placca preparata, livellando con una spatola.
Se si desidera, si puo’ creare un disegno decorativo, facendo scorrere un pettine da pasticceria (o una forchetta) sulla superfice della meringa, parallelamenteal lato lungo.
Infornare e cuocere fino ad ottenre una intensa doratura.
Composizione
Mentre la meringa cuoce, preparare un foglio di carta da forno delle stesse misure della teglia utilizzata e spolverarlo con abbondante zucchero a velo setacciato.
Invertire la meringa appena cotta sulla carta da forno spolverata di zucchero a velo.
Spalmare la crema sulla sfoglia di meringa ancora calda.
Con il lato corto della sfoglia verso se stessi, arrotolare delicatamente aiutandosi con la carta da forno ed evitando di fare pressione.
Trasferire il rotolo su un piatto da portata (con il lato aperto sul fondo). Mettere in frigo fino al momento di servire.
Spolverare di zucchero a velo prima di servire. Fonte

Condividi5InviaCondividi

Post Correlati

Donuts al forno
La ricetta della settimana

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla
La ricetta della settimana

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Crepes alle mele
La ricetta della settimana

Crepes alle mele: ricetta alternativa per una colazione in pochi minuti

Articolo Successivo
aloe vera

Aloe Vera: 10 Benefici della Pianta dell’Immortalità degli Egizi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Adriano Celentano
Gossip

Adriano Celentano, la dedica d’amore alla moglie Claudia Mori 58 anni dopo le nozze

Mamma muore durante il volo
attualità

Mamma muore durante il volo davanti alla sua famiglia: “Pensavamo stesse dormendo”

matteo bassetti -min
News

Matteo Bassetti prossimamente Ministro della Salute? “Sarei onorato, lusingato e a disposizione”

La benedizione da Santa Chiara
Preghiera

La benedizione da Santa Chiara con questa preghiera da recitare oggi

Oroscopo del giorno giovedì 11 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 11 agosto, novità in arrivo per gli Ariete

il martire che fa piangere il cielo -min
Curiosità

Il Martire che fa piangere il cielo, San Lorenzo e la storia del suo martirio

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.