Sanremo, Rula Jebreal e Jessica Notaro parlano a nome di tutte le donne, l’Ariston in piedi e in lacrime per loro, grandi emozioni per la prima serata. E’ cominciato il Festival della Musica Italiana, tra bellezza e grande commozione.
Dagli ospiti alle conduttrici del Festival di Sanremo, Amadeus ha presentato i primi 12 cantanti in gara. La musica si è susseguita tra tributi, come quelli di Tiziano Ferro ai grandi della musica italiana, alla presenza di Jessica Notaro, simbolo della lotta di tutte le donne.
Ha conquistato l’Ariston il monologo di Rula Jebreal, che ha parlato con la sua voce decisa, forte, raccontando un fatto del suo passato. Dalla guerra alla scomparsa della madre, Rula tocca il cuore di tutte le donne: scroscio di applausi e lacrime tra il pubblico.
Rula Jebreal e Jessica Notaro: simbolo per tutte le donne
Nel suo monologo, cita dei passi importanti della storia della musica: da Battiato a De Gregori, fino a Sally di Vasco Rossi, un omaggio anche a Franca Rame. Lei stessa si commuove, dicendo a tutte le donne di essere forti.
Il suo sostenimento ufficiale ha reso questo Festival indiscutibilmente più bello. Lo ha reso giusto, un tema importante, parole che hanno commosso non solo l’Ariston, ma anche gli spettatori da casa. E a fine serata arriva anche lei, Jessica Notaro.
Sul palco, Jessica canta: la sua storia è diventata un simbolo per tutte le donne. Canta insieme ad Antonio Maggio, e ci mette il cuore, tutta la sua anima. Il brano è scritto in collaborazione tra Ermal Meta e Antonio Maggio.
La loro presenza è stata pura luce, in un Festival che era iniziato con la frase di Amadeus sulle donne che stanno un passo indietro ai rispettivi compagni. In realtà, abbiamo assistito a una bellissima dimostrazione di forza e di coraggio.
Da Tiziano Ferro ad Albano e Romina
Una menzione anche al monologo di Diletta Leotta, che ha deciso di parlare della bellezza: questa sfiorisce, ma ciò che siamo dentro, ciò che abbiamo e diamo agli altri, il tempo non ce lo porterà via. Fa un omaggio alla nonna, seduta tra il pubblico.
Grandissima emozione per Tiziano Ferro, che canta Nel Blu Dipinto di Blu e Almeno Tu Nell’Universo, oltre alla chiusura con Miracoli. L’omaggio a Mia Martini lo commuove e il cantante ha una leggera sbavatura: “Ho rovinato tutto.”
Ma il pubblico lo perdona. Era molto attesa anche la Reunion tra Albano e Romina, che non ha disatteso le aspettative: un medley delle loro canzoni più celebri e una chiusura finale con musica nuova, ad opera di Romina Power e Cristiano Malgioglio.
Tra gli ospiti, gli attori “colossi” del cinema italiano: Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti e Claudio Santamaria. Mettono in scena un pezzo molto riflessivo, e non manca la presenza di Gabriele Muccino.
Le luci dell’Ariston si stanno per spegnere: arriva la classifica, che danno per favoriti Le Vibrazioni ed Elodie. Stasera ci sarà la seconda puntata e saranno presentati gli altri 12 cantanti in gara.