Un delizioso dolce che si prepara in varie regioni D’Italia nei periodi Natalizi e Pasquali. Ognuno lo personalizza come vuole chi al cioccolato bianco e le mandorle sono tante le varianti per quest dolce diffuso in tutte le case.
Ingredienti per un salame di circa 20 cm:
300 g di cioccolato bianco
9 cucchiai di panna fresca
3 cucchiai di pasta di nocciola
60 g di noccioline in granella
50 g di wafer al cacao sbriciolati
cacao amaro in polvere per la superficie
Preparazione
Si scioglie a bagnomaria il cioccolato bianco, sempre sul fuoco poco alla volta si aggiunge la panna, la pasta di nocciole privata del suo olio e si pone poi il tutto in una ciotola a intiepidire; poi si aggiungono le noccioline e i wafer sbriciolati, si mescola bene.
Su un foglio di carta forno dare al composto la forma di salame, facendo bene attenzione a compattare il tutto; si avvolge, si chiudono bene i bordi e si pone in frigo per un’oretta.
Passato il tempo, si prende un altro foglio di carta forno, si spolvera di cacao amaro e si gira il salame in modo che sia uniformemente coperto di cacao; avvolgerlo nello stesso foglio, chiudere bene i bordi e riporre in frigo per un paio d’ore.
Et voilà, eccolo qui…
E’ stato un successone…. Ricetta tratta qui
Un delizioso dolce che si prepara in varie regioni D’Italia nei periodi Natalizi e Pasquali. Ognuno lo personalizza come vuole chi al cioccolato bianco e le mandorle sono tante le varianti per quest dolce diffuso in tutte le case.
Ingredienti per un salame di circa 20 cm:
300 g di cioccolato bianco
9 cucchiai di panna fresca
3 cucchiai di pasta di nocciola
60 g di noccioline in granella
50 g di wafer al cacao sbriciolati
cacao amaro in polvere per la superficie
Preparazione
Si scioglie a bagnomaria il cioccolato bianco, sempre sul fuoco poco alla volta si aggiunge la panna, la pasta di nocciole privata del suo olio e si pone poi il tutto in una ciotola a intiepidire; poi si aggiungono le noccioline e i wafer sbriciolati, si mescola bene.
Su un foglio di carta forno dare al composto la forma di salame, facendo bene attenzione a compattare il tutto; si avvolge, si chiudono bene i bordi e si pone in frigo per un’oretta.
Passato il tempo, si prende un altro foglio di carta forno, si spolvera di cacao amaro e si gira il salame in modo che sia uniformemente coperto di cacao; avvolgerlo nello stesso foglio, chiudere bene i bordi e riporre in frigo per un paio d’ore.
Et voilà, eccolo qui…
E’ stato un successone…. Ricetta tratta qui