Ingredienti:
per 450 gr. di salsa:
400 gr. di zucchero semolato
390 gr. di acqua
Procedimento:
Mettete in un tegamino di acciaio lo zucchero e 110 gr. di acqua. In un altro tegame mettete la restante acqua.
Fate cuocere a fiamma media lo zucchero con l’acqua senza mai girare e accendete la fiamma anche sotto il pentolino con l’altra acqua.
Fate andare lo zucchero fino a quando non sarà diventato di un bel colore ambrato (accadrà dopo circa 15-20 minuti a seconda di quanto più o meno forte sia la fiamma).
A questo punto allontanate il tegame da fuoco e aggiungete lentamente l’altra acqua che nel frattempo starà bollendo.
Per evitare di scottarvi con il bollore che si scatenerà vi consiglio di indossare dei guanti da cucina e di riparare il tegame con un coperchio.
State davvero attenti perché il caramello è ustionante.
Quando il caramello avrà cessato di ribollire rigirate delicatamente la salsa al caramello e rimettete il tegame sul fuoco per circa 4-5 minuti, facendo sempre attenzione a non farlo scurire.
Fate intiepidire la salsa al caramello e versatela in uno o più vasetti di vetro. Una volta fredda conservate la salsa al caramello in frigo.
Ingredienti:
per 450 gr. di salsa:
400 gr. di zucchero semolato
390 gr. di acqua
Procedimento:
Mettete in un tegamino di acciaio lo zucchero e 110 gr. di acqua. In un altro tegame mettete la restante acqua.
Fate cuocere a fiamma media lo zucchero con l’acqua senza mai girare e accendete la fiamma anche sotto il pentolino con l’altra acqua.
Fate andare lo zucchero fino a quando non sarà diventato di un bel colore ambrato (accadrà dopo circa 15-20 minuti a seconda di quanto più o meno forte sia la fiamma).
A questo punto allontanate il tegame da fuoco e aggiungete lentamente l’altra acqua che nel frattempo starà bollendo.
Per evitare di scottarvi con il bollore che si scatenerà vi consiglio di indossare dei guanti da cucina e di riparare il tegame con un coperchio.
State davvero attenti perché il caramello è ustionante.
Quando il caramello avrà cessato di ribollire rigirate delicatamente la salsa al caramello e rimettete il tegame sul fuoco per circa 4-5 minuti, facendo sempre attenzione a non farlo scurire.
Fate intiepidire la salsa al caramello e versatela in uno o più vasetti di vetro. Una volta fredda conservate la salsa al caramello in frigo.