Grandissima gioia a Napoli e nel resto dell’Italia, quest’oggi nell’anno 2023 San Gennaro ancora una volta ha compiuto il miracolo, il suo sangue si è sciolto. Il patrono della Campania oggi martedì 19 settembre ha compiuto quello che tutti i fedeli chiamano “miracolo”.
A presiedere la cerimonia religiosa è stato ancora una volta l’arcivescovo di Napoli, Don Mimmo Battaglia che, per diversi minuti ha roteato l’ampolla in cerca del tanto atteso scioglimento.
Questa volta a differenza delle scorse volte, il sangue era arrivato sull’altare già sciolto, lasciando tutti i fedeli senza parole. In un primo momento infatti, sembrava che il tanto atteso prodigio fosse avvenuto già alle ore 9.55 nonché all’apertura della cassaforte.
Il popolo di Napoli non ha potuto che gridare come “San Gennaro cha fatto ‘a grazia!” tra applausi, emozione ma soprattutto il cuore ricolmo di fede.
San Gennaro 2023 ha fatto il miracolo: il sangue si è sciolto!

Il miracolo che milioni di fedeli attendevano già dalle prime luci dell’alba e che si è compiuto ricoprendo il loro cuore di gioia. San Gennaro rinnova la sua grazia a Napoli tre volte l’anno in date ben specifiche.
La prima nel sabato precedente alla prima domenica di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre. Presente ad assistere alla liquefazione del sangue anche il sindaco Gaetano Manfredi che, ha voluto lanciare un vero e proprio messaggio di speranza a tutta la sua popolazione.
Quest’ultimo infatti, ha affermato: “Messaggio di speranza e fiducia per i giovani di Napoli. I momenti di difficoltà e sofferenza vanno affrontati con controllo, ma anche con una attenzione speciale per i giovani che hanno bisogno di avere una prospettiva”.
Anche il governatore Vincenzo De Luca è intervenuto spiegano: “Stiamo vivendo un periodo complicato. Abbiamo vissuto episodi di vio**za e sangue. San Gennaro è anche occasione per ritrovare valori umani fondamentali. Un momento religioso, di preghiera e raccoglimento, ma anche un’occasione per fermarsi a pensare sulla nostra vita e su come è complicato vivere in un mondo di tensioni e di mancanza di rispetto”.
Ora che San Gennaro ha fatto la grazia è l’ora di recitare una potente e meravigliosa preghiera all’amato santo e Padrono di Napoli e della Campania.