San Gennaro, si è compiuto il miracolo laico di Dicembre all’interno del Real Cappella del Tesoro di San Gennaro. I fedeli nella giornata di oggi 16 hanno gridato ancora una volta con grandissima gioia il grande miracolo laico avvenuto alle ore 10:56.
Il sangue del Patrono di Napoli si è sciolto poco dopo la Santa Messa officializzata da Monsignor Vincenzo De Gregorio. Intorno alle ore 10 infatti, si è scoperta l’ampolla che conteneva il sangue del Santo che, in un primo momento non si era ancora liquefatto.
Un vero e proprio miracolo per milioni di fedeli che attendevano con ansia e con amore questo momento. Per più di un’ora l’Italia è stata in totale apprensione fino a quando, il prodigio si è finalmente avverato.
Subito dopo l’accaduto, l’ampolla del Patrono è stata posta delicatamente sull’altare dove, è rimasta fino alle ore 12.30 prima di essere disposta nuovamente all’interno della cassaforte. Quest’ultima sarà riaperta poi dalle ore 16.30 per mostrarla a tutti i fedeli che arrivano da ogni parte della città.
San Gennaro, dal Duomo di Napoli il sangue si è sciolto

Il Sangue di San Gennaro intorno alle ore 10.56 si è sciolto tra le mani del Monsignor Vincenzo De Gregorio. Il prodigio tanto atteso da milioni di fedeli è stato accolto con grandissimo amore, sentimento ma soprattutto con grande gioia.
Lo stesso Monsignor durante la Messa ha invitato tutti i fedeli a vedere questo miracolo con gioia ma senza pensare alla ‘fortuna’ o alla ‘sfortuna’ che potrebbe esserci dietro. La liquefazione del sangue è un prodigio e non un atto di sventura o quant’altro.
Alle ore 16.30 nella Cappella del Tesoro si procederà ancora una volta a rendere l’ampolla visibile al pubblico e a tutti i milioni di fedeli arrivati da tutt’Italia.
LEGGI ANCHE: Torino, la statua di Gesù piange: I fedeli gridano al miracolo
Ancora una volta, alle ore 18.30 all’interno dell’adiacente Duomo di Napoli avverrà anche la messa in cui parteciperà tutto il reparto di Ematologia dell’Ospedale Cardarelli. Essi infatti, verificheranno l’a veridicità della liquefazione per la gioia di tutti i cittadini, soprattutto i napoletani.