Sanremo 2022 è iniziato ormai da due giorni e vede alla conduzione Amadeus accompagnato da alcune conduttrici che cambiano durante ogni serata. Ancora una volta in merito al Festival di Sanremo, sono tantissime le persone che si domandano a quanto ammontino i compensi per i rispettivi conduttori e cantanti.
Sul palco dell’Ariston è iniziata la gara tra cantanti che terminerà con il vincitore nella puntata in prima serata di sabato 5 febbraio su Rai 1. In attesa di scoprire chi tra i big in gara vincerà il primo posto, vogliamo riportarvi il cachet dei conduttori e dei cantanti che hanno partecipato a questa edizione del Festival.
La Rai infatti, ha calcolato un costo di un pacchetto di telepromozioni intorno ai 2,3 milioni. Per quanto riguarda un singolo spot breve durante le varie puntate, dovrebbe portarsi a casa circa 27 mila euro.
Sanremo 2022: i guadagni dei conduttori e dei cantanti in gara
Amadeus per condurre il Festiva di Sanremo anche quest’anno dovrebbe aver guadagnato una cifra pari quasi a 500-600 mila euro. Questa importante cifra comprende solamente le cinque serate che lo vedono protagonista alla conduzione sul palco dell’Ariston.
Le cinque co-conduttrici ovvero Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e infine Sabrina Ferilli invece, guadagnano circa 25 mila euro a serata. Tutte e cinque infatti, divise per puntata, affiancheranno Amadeus nella sua importante conduzione.
Per quanto riguarda Fiorello invece, protagonista sul palco dell’Ariston per regalare grandi risate e divertimento, il suo guadagno di aggira su 50 mila euro. La stessa identica cifra dovrebbe essere prevista anche per Checco Zalone e la sua performane amata dagli italiani.
I cantanti in gara invece, hanno un cachet che lascerà sicuramente i telespettatori molto sorpresi. Ai big in gara è stato riconosciuto un importante indennizzo a titolo di rimborso spese che si aggira sui 48 mila euro. Infine, per quanto riguarda i giovani di Sanremo è confermato il rimborso pari a 6 mila euro.