Santo del giorno 20 maggio San Bernardino da Siena. Bernardo nasce l’8 settembre 1380 in Toscana a Massa Marittima e all’età di diciassette anni decide di lasciare gli studi per dedicarsi all’assistenza dei senesi e di tutti i suoi cittadini che, erano colpiti da una grave pestilenza. Il giovane stesso cercando di salvare più persone possibili finì per ammalarsi decidendo così di farsi frate e dopo essere guarito entrò all’interno del convento dei frati minori nel 1402.
Diventato sacerdote, Bernardo è sempre stato ricordato per le sue prediche, per il linguaggio naturale e pieno d’amore per la vita famigliare. Le sue parole segnavano particolarmente le persone che, stavano vivendo in un periodo dove l’Italia era segnata dall’indifferenza religiosa e dalla mancanza di sentimenti morali.
Il 20 maggio 1444 Bernardo muore a L’Aquila e il suo culto si diffonde velocemente in tutt’Italia. Tutt’ora è venerato a Roma oltre che a Siena, Massa Marittima e Perugia. Lo stesso è anche patrono dei pubblicitari italiani.
Santo del giorno 20 maggio: Preghiera
O Dio, che hai dato al santo sacerdote Bernardino
un raro amore per il santo nome di Gesù,
per i suoi meriti e le sue preghiere
dona a noi lo spirito di questo tuo amore.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Preghiera a San Bernardino da Siena
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
O Dio, che hai dato al Santo Sacerdote Bernardino un raro amore per il Santo nome di Gesù, per i Suoi meriti e le Sue preghiere dona a noi lo spirito di questo Tuo amore. Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con Te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del Tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Ame
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
Altri santi: S. Teodoro di Pavia, S. Guido, S. Timoteo
Photo evidenza il capoluogo