Santo del giorno 8 Giugno, Santo del giorno 8 Giugno S. Marcellino Champagnat, sacerdote. Marcello nasce il 20 maggio del 1789 a Marlhes da una famiglia di contadini della Francia meridionale. Nel corso della sua giovinezza ha potuto notare quando, dopo la Rivoluzione francese mancassero sacerdoti in tutta la città. Proprio per questo motivo, accolse dentro di sé il grande dono della vocazione e decise di diventare parroco nel 1817. Quest’ultimo diede così vita ai Fratelli Maristi nelle scuole, ovvero una congregazione secolare che istituiva e educava sia bambini che giovani ragazzi.
Grazie a lui e a questa congregazione nacque La Valla. Essa non era altro che una parrocchia affidata proprio al giovane sacerdote. Al suo interno ci fu una grandissima attività per la congregazione che lo assorbì completamente, perdendo la vita nel 1840. A proclamarlo santo fu Giovanni Paolo II il 18 aprile del 1999.
Santo del giorno 8 Giugno: Preghiera di Papa Giovanni Paolo II
Padre santo, sorgente dell’eterna luce, tu hai dato a San Marcellino Champagnat l’ardore del tuo Spirito
con la missione di rivelare il tuo disegno di amore ai giovani e di condurli a Gesù per mezzo di Maria;
benedici † questa immagine, e concedi a tutti coloro che la contempleranno di testimoniare con la vita la tua bontà paterna e di impegnarsi generosamente nell’annuncio e nella costruzione del Regno.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
Vecchia Preghiera per ottenere la Beatificazione del Ven. MARCELLINO CHAMPAGNAT
O Gesù, che tanto amaste i fanciulli, fate, ve ne supplichiamo, che presto l’aureola dei Beati adorni la fronte del Venerabile Marcellino Champagnat a cui ispiraste l’ideò di fondare un Istituto votato specialmente all’educazione cristiana della gioventù.
Noi Ve lo chiediamo per la gloria del vostro Santo Nome, per l’esaltazione della santa Chiesa e per il maggior bene delle scuole cattoliche. Vergine Santa, nostra buona Madre, otteneteci al più presto la glorificazione del vostro fedele servo. Cosi sia.
Amen
Altri santi: S. Medardo, S. Guglielmo, S. Vittorino
Photo in evidenza via: Imagomundi.biz