Sanzioni Coronavirus: Il Covid19 sta devastando tutta Italia e in particolar modo la regione Lombardia, la più colpita da questa emergenza. Il Governo per sostenere tutto ha nuovamente variato il decreto con multe più salate, la confisca del mezzo e droni per un controllo maggiore.
Il nuovo decreto Covid19 è valido per ogni regione italiana e le sanzioni amministrative per chi non rispetta le regole anti-coronavirus sono veramente pesanti. Il Governo è pronto a porre una nuova stretta per arginare i furbetti, con multe più alte per sanzionare quelli che non rispettano le regole.
Non solo più sanzioni, ma anche il ritiro del proprio mezzo di trasporto, ovviamente per finalità diverse da motivi di salute, comprovate esigenze lavorative o altre attività indifferibili previste dalle norme.
Fra le tante sanzioni, tanto per citarne una, troviamo un’ammenda del valore di 206 euro per chi si sposta senza un valido motivo. Salgono sempre più le denunce, in Italia ne sono state fatte più di 90mila.
Sanzioni Coronavirus, in soccorso arrivano i droni
E’ finalmente possibile l’utilizzo di droni per controllare gli spostamenti delle persone. Il tutto è concesso grazie ad una circolare dell’Enac.
“Nell’ottica di garantire il contenimento dell’emergenza epidemiologica coronavirus – è quanto è stato riportato nel comunicato rilasciato da parte dell’Ente nazionale aviazione civile – al fine di consentire le operazioni di monitoraggio degli spostamenti dei cittadini sul territorio comunale prevista dai Dpcm 8 e 9 marzo 2020″
I furbetti aumentano ma al tempo stesso anche le denunce. Sono più di due milioni i cittadini controllati dall’11 marzo al 22, più di 90mila hanno ricevuto una denuncia, mentre 2mila titolari di esercizi pubblici per aver tenuto aperte le attività nonostante il divieto parli chiaro sono stati sia denunciati che sanzionati.
Uscite di casa senza permesso e valida motivazione? Multa da 2000 euro in arrivo
Il Consiglio dei ministri renderà più complicato il mancato rispetto delle regole sopratutto quella di rimanere a casa che in tanti ancora non hanno capito.
Nelle prossime ore è previsto un nuovo decreto che porta a ricevere una sanzione del valore di 2000 euro se si viene trovati fuori casa senza una valida giustificazione.