Ingredienti:
500 g di scialatielli
750 g di vongole veraci
400 g di cozze
750 g di pomodorini
Prezzemolo
4 spicchi di aglio rosso
Sale
Peperoncino
Olio extravergine d’oliva
Procedura:
Preparazione:
La prima procedura e’ sempre lo ripeto lavare per bene molluschi e pesce, e mettere a scolare .
Dopo mettere in una ciotola vongole e cozze per una mezz’oretta per liberarli da residui di sabbia.
In un tegame far soffriggere aglio e olio, versare in un solo colpo vongole e cozze e farli aprire a fuoco vivace; spegnere, incoperchiare e mettere da parte; poi liberare i molluschi dalle valve, tenendone qualcuno intero per la decorazione del piatto.
In un secondo tegame far soffriggere nuovamente aglio e olio a fuoco dolce, poi alzare la fiamma a massimo e aggiungere i pomodorino tagliati a metà; salare, coprire e spadellare continuativamente, tenendo sempre il fuoco vivace, per 7/8 minuti.
Riunire tutti gli ingredienti in un tegame abbastanza ampio per mantecare la pasta.
A questo punto cuocere la pasta in abbondante acqua salata, rimestandola di tanto in tanto per evitare che attacchi sul fondo.
Spegnere dopo 15 minuti, scolarla velocemente(non deve essere completamente asciutta) e passarla nel tegame con il sugo.
Mantecare, spegnere e aggiungere del prezzemolo fresco tritato con la mezzaluna e per chi lo desidera del peperoncino tritato.
Impiattare decorando con vongole e cozze intere.
(In questa ricetta, non viene aggiunto nessuna dose di vino bianco)
Ingredienti:
500 g di scialatielli
750 g di vongole veraci
400 g di cozze
750 g di pomodorini
Prezzemolo
4 spicchi di aglio rosso
Sale
Peperoncino
Olio extravergine d’oliva
Procedura:
Preparazione:
La prima procedura e’ sempre lo ripeto lavare per bene molluschi e pesce, e mettere a scolare .
Dopo mettere in una ciotola vongole e cozze per una mezz’oretta per liberarli da residui di sabbia.
In un tegame far soffriggere aglio e olio, versare in un solo colpo vongole e cozze e farli aprire a fuoco vivace; spegnere, incoperchiare e mettere da parte; poi liberare i molluschi dalle valve, tenendone qualcuno intero per la decorazione del piatto.
In un secondo tegame far soffriggere nuovamente aglio e olio a fuoco dolce, poi alzare la fiamma a massimo e aggiungere i pomodorino tagliati a metà; salare, coprire e spadellare continuativamente, tenendo sempre il fuoco vivace, per 7/8 minuti.
Riunire tutti gli ingredienti in un tegame abbastanza ampio per mantecare la pasta.
A questo punto cuocere la pasta in abbondante acqua salata, rimestandola di tanto in tanto per evitare che attacchi sul fondo.
Spegnere dopo 15 minuti, scolarla velocemente(non deve essere completamente asciutta) e passarla nel tegame con il sugo.
Mantecare, spegnere e aggiungere del prezzemolo fresco tritato con la mezzaluna e per chi lo desidera del peperoncino tritato.
Impiattare decorando con vongole e cozze intere.
(In questa ricetta, non viene aggiunto nessuna dose di vino bianco)