Come lenire il dolore con un analgesico naturale e non prendere farmaci? Soffrite spesso di mal di testa, dolori alla schiena e alla cervicale?
C’è un modo per stare meglio e non doversi piegare all’uso di medicinali. Qual è? Stiamo parlando del sonno, uno studio lo conferma.
L’Università della California, la Berkeley, ha pubblicato i risultati degli effetti del sonno sul nostro organismo. Al test hanno preso parte 25 persone in piena salute.
Il giorno successivo, dopo una bella dormita, gli studiosi hanno testato la loro sopportazione al dolore. E la scoperta è interessante.
La loro soglia di sopportazione del dolore era molto diminuita. Dunque, il sonno rientra a pieno titolo tra gli antidolorifici naturali.
Una bella dormita ci rimette in sesto quando abbiamo la febbre, ad esempio. O, ancora, quando ci sentiamo poco bene, metterci a letto ci aiuta a rilassarci.
La perdita di sonno e i conseguenti disturbi non solo ci rendono nervosi, ma amplificano la nostra percezione del dolore.
Insomma, un potente analgesico naturale che tutti noi dovremmo prendere per stare meglio quando abbiamo dei problemi di salute.
Dormire, dopotutto, rigenera le cellule. Il nostro corpo si rilassa, il cervello va momentaneamente in stand-by. Il sonno ristoratore ha potenti effetti positivi.
Per altre notizie, seguiteci sulle nostre pagine.