Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » lifestyle » Seconda Adolescenza a 40 Anni: un nuovo modo di vivere

Seconda Adolescenza a 40 Anni: un nuovo modo di vivere

Vivere una seconda adolescenza a 40 anni è possibile per noi donne: una nuova fase della nostra vita in cui cresceremo e miglioreremo.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
24 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

La seconda adolescenza a 40 anni non è un concetto così lontano o impossibile: anzi, sono proprio gli esperti a suggerire che a questa età cambiamo totalmente carattere e personalità. Per noi donne, inizia una fase molto delicata anche e soprattutto dal punto di vista ormonale.

Alcuni credono che, una volta compiuto il 40esimo anno di età, tutto svanisca. Che noi donne cominciamo ad essere “inutili”, che ci siamo lasciati alle spalle la vita vera. Non è così. Vivere l’adolescenza al quarantesimo anno di età è del tutto normale: ciò che accade nel nostro corpo è sintomo di vita vera.

Seconda adolescenza a 40 anni

Olga Cordoba, una psicoterapeuta, ha deciso di rilasciare una intervista a El Mundo, dove ha spiegato il suo studio e come reagiscono le donne al raggiungimento di questa soglia importante.

L’attività di pre-menopausa, spiega la Cordoba, non è il termine della nostra felicità. C’è una tempesta in corso, ci sentiamo molto più deboli e non riusciamo ad affrontare serenamente ogni aspetto della vita.

“Tuttavia, è proprio durante questa età che le donne riescono ad aumentare la sicurezza in se stesse. Cadono i pregiudizi, i pensieri, i problemi. Il motivo? Il tempo è trascorso in fretta e ci si ritrova a fare i conti con tutto ciò che non abbiamo fatto nella nostra vita.”

Leggianche:

donne-che-vestono-sempre-di-bianco

Donne che vestono sempre di bianco: perfezioniste e indipendenti

5-bugie-più-freguenti

5 bugie più frequenti che tutte le donne amano raccontarsi

La vita continua e migliora

Le donne che, per esempio, hanno dedicato parte del proprio tempo alla famiglia, alla crescita dei bambini, adesso possono spendere del tempo per se stesse. Questo implica anche una felicità a livello personale, magari lavorativo.

Ciò che fa davvero la differenza è porsi degli obiettivi. Nonostante molte persone credano che i 40 anni siano il “termine” della vita e delle forze, possiamo ritrovare ciò che siamo e, anzi, capire determinati aspetti di noi.

Il punto più importante da ricordare è che gli anni non ci classificano, mai. Possiamo avere 20, 30, 40, 50 anni ed essere alla costante ricerca di miglioramento. Si apre un nuovo mondo a questa età, fatto di colori, di sfumature e di obiettivi personali. Torniamo a vivere da adolescenti, senza dimenticare le nostre responsabilità, ma aprendo gli occhi verso i sogni.

CondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

donne-che-vestono-sempre-di-bianco
lifestyle

Donne che vestono sempre di bianco: perfezioniste e indipendenti

5-bugie-più-freguenti
lifestyle

5 bugie più frequenti che tutte le donne amano raccontarsi

i-parrucchieri
lifestyle

Perché i parrucchieri chiudono il lunedì: il motivo è un omicidio

Articolo Successivo
Perché evitare le persone tossiche: lo dobbiamo a noi stessi

Perché evitare le persone tossiche: lo dobbiamo a noi stessi

I nostri articoli più letti

Roberta Siragusa
cronaca

Roberta Siragusa, i Carabinieri: La svolta delle indagini sulla tragedia di Caccamo

pensioni febbraio
Economia

Pensioni febbraio 2021, iniziano i pagamenti: calendario e regole

Che fine ha fatto Ana Paula Arósio
Intrattenimento

Che fine ha fatto Ana Paula Arósio: L’attrice di Terra Nostra, una bellezza da copertina

Oroscopo del giorno martedì 26 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 26 Gennaio, i Gemelli sarebbe meglio evitassero spese pazze

Nonna Anna Maria compie 110 anni
attualità

Nonna Anna Maria compie 110 anni: La donna più longeva del Sannio

Dora Moroni e Christian
Intrattenimento

Dora Moroni e Christian ritrovano l’amore: “Siamo tornati insieme”

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com