Semi di zucca, proprietà, benefici e controindicazioni. Siamo soliti gettare via i semi di zucca, ma in realtà sono ricchi di benefici e di proprietà che fanno bene all’organismo. I nutrienti presenti ci permettono di fare un pieno di salute. Nei semi di zucca troviamo infatti molti sali minerali, tra cui magnesio e fosforo, ma anche le fibre e le proteine.
Un’altra sostanza presente è lo zinco, che è fondamentale per migliorare il nostro sistema immunitario, e non solo. Lo zinco infatti permette anche di combattere l’insonnia e di migliorare la concentrazione. Essendo piuttosto ricchi di proteine, molti li utilizzano per perdere peso e per rimettersi in forma. In ogni caso, non presentano controindicazioni.
E’ bene comunque sapere che non bisogna esagerare e alimentarsi solamente di semi di zucca, ma di integrarli semplicemente nella propria dieta ogni tanto. Ci sono numerose ricette che si possono accompagnare coi semi.
Semi di zucca: benefici e proprietà
Antiossidanti
Le proprietà antiossidanti sono fondamentali per il nostro organismo, in quanto ci aiutano a rimanere giovani. Gli antiossidanti hanno la funzione di contrastare i radicali liberi, i responsabili dell’invecchiamento precoce.
Proprietà antimicrobiche
Gli esperti del campo medico hanno sempre consigliato di assumere i semi di zucca proprio per le proprietà anti-fungine e antivirali. Svolgono un’azione antimicrobica, che aiuta il nostro organismo a liberarsi da tossine e microbi.
Ricchi di proteine
Le proteine presenti tra le sostanze sono un aiuto fondamentale per chi vorrebbe rimettersi in forma. Ritrovare la propria linea mangiando bene e scegliendo alimenti sani, leggeri, che possano darci i nutrienti di cui abbiamo bisogno.
Sali minerali preziosi
Il nostro corpo ha bisogno di 7 sali minerali fondamentali per funzionare al meglio. Il triptofano presente nei semi di zucca diventa un nostro alleato, in particolare per contrastare la depressione e favorire il sonno se soffriamo di disturbi.
Fitosteroli
Sono importanti in particolare per ridurre il livello di colesterolo cattivo, ovvero il LDL, a favore di quello buono, che si chiama HDL. Chi soffre di colesterolo alto, dunque, può integrare i semi di zucca nel proprio regime alimentare.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.