Ingredienti (per un dolce del diametro di cm. 26):
nr. 2 confezioni di pasta sfoglia
ml. 1.200 di latte
3 uova
1 pizzico di sale
gr. 150 zucchero a velo
gr. 120 maizena
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
ml. 300 di panna fresca
zucchero a velo per zuccherare la panna (a vostro piacere)
Procedimento:
Base di sfoglia: ritagliare un disco di pasta sfoglia di cm. 26 di diametro, bucherellarlo con una forchetta, spolverarlo con un po’ di zucchero semolato e cuocere in forno a 200° fino a quando prende un colore dorato (10-15 minuti).
Con la seconda confezione di sfoglia fare lo stesso (senza però ritagliare alcun disco: cuocetela intera). Queste due operazioni si possono fare anche in anticipo.
Crema:
Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve questi ultimi. Mettere a bollire ml. 900 di latte. Mescolare bene i tuorli con lo zucchero a velo, il pizzico di sale e l’estratto di vaniglia, quindi aggiungere i restanti ml. 300 di latte (freddo) alternandoli con la maizena.
Versare questo composto nel latte (ormai caldo) e cuocere a fuoco basso mescolando continuamente, fino a che la crema si addensa (deve assomigliare ad un budino).
A questo punto spegnere il fuoco e agggiungere gli albumi montati a neve, mescolando bene e cercando di non smontare il tutto (mescolare dal basso verso l’alto).
Mettere la base (il disco di sfoglia) sul fondo di un cerchio apribile e quindi versare sopra la crema ancora calda. Mettere a raffreddare in modo che la crema diventi solida.
(io l’ho lasciata in frigorifero tutta la notte). Montare la panna con zucchero a velo (la quantità è a vostro piacimento, io ne ho messi circa 3 cucchiai).
Sformare il dolce, passando il bordo con un coltellino affilato per farlo staccare meglio. Ricoprire con la panna montata (bordi compresi).
Sbriciolare con le mani la seconda sfoglia cotta e far aderire le “briciole di sfoglia” alla torta.Da le ricette http://www.lidio.com/ricette.
Ingredienti (per un dolce del diametro di cm. 26):
nr. 2 confezioni di pasta sfoglia
ml. 1.200 di latte
3 uova
1 pizzico di sale
gr. 150 zucchero a velo
gr. 120 maizena
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
ml. 300 di panna fresca
zucchero a velo per zuccherare la panna (a vostro piacere)
Procedimento:
Base di sfoglia: ritagliare un disco di pasta sfoglia di cm. 26 di diametro, bucherellarlo con una forchetta, spolverarlo con un po’ di zucchero semolato e cuocere in forno a 200° fino a quando prende un colore dorato (10-15 minuti).
Con la seconda confezione di sfoglia fare lo stesso (senza però ritagliare alcun disco: cuocetela intera). Queste due operazioni si possono fare anche in anticipo.
Crema:
Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve questi ultimi. Mettere a bollire ml. 900 di latte. Mescolare bene i tuorli con lo zucchero a velo, il pizzico di sale e l’estratto di vaniglia, quindi aggiungere i restanti ml. 300 di latte (freddo) alternandoli con la maizena.
Versare questo composto nel latte (ormai caldo) e cuocere a fuoco basso mescolando continuamente, fino a che la crema si addensa (deve assomigliare ad un budino).
A questo punto spegnere il fuoco e agggiungere gli albumi montati a neve, mescolando bene e cercando di non smontare il tutto (mescolare dal basso verso l’alto).
Mettere la base (il disco di sfoglia) sul fondo di un cerchio apribile e quindi versare sopra la crema ancora calda. Mettere a raffreddare in modo che la crema diventi solida.
(io l’ho lasciata in frigorifero tutta la notte). Montare la panna con zucchero a velo (la quantità è a vostro piacimento, io ne ho messi circa 3 cucchiai).
Sformare il dolce, passando il bordo con un coltellino affilato per farlo staccare meglio. Ricoprire con la panna montata (bordi compresi).
Sbriciolare con le mani la seconda sfoglia cotta e far aderire le “briciole di sfoglia” alla torta.Da le ricette http://www.lidio.com/ricette.