Ogni mamma potrà dare il proprio cognome al figlio o alla figlia. Il Disegno di legge si chiama “Disposizioni in materia di attribuzione del cognome ai figli“. Era stato presentato il 28 gennaio al Senato. Questa proposta ha il compito di dare pari dignità alle donne nell’ambito coniugale.
Gli altri paesi europei hanno adottato da tempo questo disegno di legge. I firmatari della proposta hanno detto che assegnare ai figli esclusivamente il cognome paterno è una pratica del passato. Un retaggio culturale che oggi non ha più senso di esistere.
Non molto tempo addietro, anche la Consulta si era espressa a riguardo. Infatti, aveva dichiarato incostituzionale la norma dell’attribuzione automatica del cognome al neonato.
Sì al cognome della mamma: il fatto
E se la coppia non trova un modo per mettersi d’accordo, cosa accadrà? Quale sarà il cognome che andrà al neonato?
Il neonato avrà due cognomi, della mamma e del papà, in ordine alfabetico. La proposta è davvero interessante, soprattutto perché noi donne non abbiamo mai avuto modo di esprimerci a riguardo.
Ed è stata proprio una donna a presentare il disegno di legge, Alessandra Maiorino del Movimento a 5 Stelle. Un grande passo in avanti per un’Italia moderna e di pari diritti tra uomo e donna.
Che ne pensate? Per altri articoli e news, seguiteci sulle nostre pagine.