Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • La ricetta della settimana
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Info e privacy
    • Altro
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Contattaci
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • La ricetta della settimana
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Info e privacy
    • Altro
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Contattaci
Cettinella.com

Home » Curiosità » Si diventa anziani dopo i 75 anni: ecco come sta cambiando l’età

                       

Si diventa anziani dopo i 75 anni: ecco come sta cambiando l’età

Stiamo diventando anziani più tardi. Che cosa sta accadendo al nostro corpo?

       
Serena De Filippi da Serena De Filippi
7 Dicembre 2018
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Stiamo diventando anziani più tardi. Questo è ciò che emerge da una statistica. Il nostro corpo, ormai, sta cambiando. In che senso? Le nuove generazioni riescono ad avere una salute più di ferro.

Alcuni anziani, che hanno superato una certa età, stanno riportando ben pochi sintomi dell’artrite o della perdita dell’udito. Queste due condizioni, fino a poco tempo fa, erano considerate “la regola”.

In effetti, i disturbi che si accompagnano con la terza età stanno diminuendo. Come mai? Che cosa sta cercando di dirci il nostro corpo? A cosa dobbiamo prestare attenzione?

Chi di noi non vorrebbe vivere per sempre? Per anni, abbiamo cercato l’elisir di lunga vita. E pare che, alla fine, sarà il nostro corpo stesso a “donarcelo”. Per comprendere come sta cambiando l’organismo umano, dobbiamo fare un piccolo passo indietro e parlare di qualità della vita.

Oggi abbiamo accesso a moltissime medicine. Possiamo curarci, combattere la febbre, il raffreddore e persino patologie ben più gravi. Possiamo vaccinarci per l’influenza e impedire al solito malanno di stagione di piegarci.

Se guardiamo indietro nel tempo, invece, vedremo come l’umanità è sempre stata piegata dalle malattie. Non si conoscevano i medicinali e i farmaci di oggi.

Stiamo diventando anziani dopo i 75 anni

Era molto raro che così tante persone potessero compiere 75 anni. E si era anziani già da tempo, perché a 40 anni il corpo era molto provato dalle malattie che aveva dovuto sconfiggere senza l’ausilio della medicina.

Siamo molto fortunati a vivere in un’epoca che ci consente di vaccinarci persino contro l’influenza. E la salute delle generazioni future andrà ad aumentare.

Dunque, molto probabilmente, la terza età diventerà solo un ricordo e potremo avere accesso a una nuova splendida fase dell’evoluzione umana, in cui invecchieremo più tardi.

Ma quali sono questi aspetti che ci aiutano ad avere una “buona vecchiaia” o comunque una “vecchiaia giovane“? C’è qualcosa che potremmo fare per assicurarcela?

La risposta è assolutamente sì ed è dentro di noi.

In parte, oltre alla medicina e alla scienza, è la psicologia ad avere un ulteriore peso su come invecchiamo. Essere positivi ci aiuterà a non sprecare energie preziose che ci ritroveremo a una certa età.

Lo stress, l’ansia e la negatività ci fanno invecchiare prima del tempo, insomma. Per arrestare l’orologio, dobbiamo affrontare la vita di petto e non farci sconfiggere dagli eventi negativi.

Sorridere è l’elisir di lunga vita. La positività è la chiave di volta della vita eterna.

Post Correlati

Curiosità

Piangere fa bene e rende più forti emotivamente, lo conferma la scienza

"Docciarsi", "patatonzolo", "shippare": neologismi da Crusca
Curiosità

“Docciarsi”, “patatonzolo”, “shippare”: neologismi da Crusca

Questo castello racconta una tragica storia d'amore (e fantasmi)
Curiosità

Questo castello racconta una tragica storia d’amore (e fantasmi)

Articolo Successivo
Ugly Christmas Sweater Day, spopola la moda dei maglioni di Natale

Ugly Christmas Sweater Day, spopola la moda dei maglioni di Natale

I nostri articoli più letti

Intrattenimento

5 motivi che spiegano perchè un Toro sa amarti meglio di qualsiasi altro

Saltimbocca di pesce spada con prosciutto crudo e salvia
La ricetta della settimana

Saltimbocca di pesce spada con prosciutto crudo e salvia

Lascia la nonna in casa senza riscaldamento: "Vendi casa o ti mando al manicomio"
News

Lascia la nonna in casa senza riscaldamento: “Vendi casa o ti mando al manicomio”

Oroscopo

Oroscopo 18 febbraio: finanze ok per Pesci, Gemelli impegnati, Scorpione concentrato

Le mamme si stancano eccome se si stancano. Il loro grido silenzioso
lifestyle

Le mamme si stancano eccome se si stancano. Il loro grido silenzioso

Emozioni

Verrà il giorno in cui da figli diventeremo genitori dei nostri genitori

SEGUIMI SU FACEBOOK

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • La ricetta della settimana
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Info e privacy
    • Altro
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Contattaci

© 2018 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

error: Content is protected !!