Si sposa in fin di vita nel reparto di Terapia Intensiva post-cardiochirurgica dell’Ospedale di Torino. Protagonista di questa storia piena di speranza e amore è Maurizio di 47 anni che, lo scorso giugno era stato ricoverato a causa di un infarto massivo.
L’uomo nel corso delle settimane continuava a peggiorare fino a quando, è stato necessario attaccarlo ad un sistema di assistenza che lo aiutava a stabilizzare la sua circolazione. Con il passare dei giorni però, questo per il giovane Maurizio non è bastato che, ha dimostrato degli altri problemi che avevano a che fare con la terapia scoagulante.
Dopo le varie consultazioni mediche, quest’ultimi hanno dichiarato fosse necessario un nuovo e urgente cuore. Un’operazione delicata ma anche complicata vista la lunga lista in merito ai vari trapianti di cuore. Maurizio nonostante il suo stato di salute precario ha però chiesto alla sua amata Silvia di sposarlo, coronando il suo grande sogno.
Il 47enne ha così chiesto la mano di Silvia chiedendole di diventare sua moglie nonostante le sue delicate condizioni di salute. Il matrimonio è così stato celebrato dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune di Torino regalando un momento magico alla coppia.
Si sposa in fin di vita in ospedale: poco dopo riceve un trapianto di cuore

Il matrimonio coronato da palloncini e cuori rossi ha visto protagonisti anche i macchinari delle radiografie circondati dalle foto della loro piccola. Un momento indimenticabile ha dato la possibilità a Maurizio di iniziare una nuova vita insieme a sua figlia e a sua moglie.
Il 47enne si sposa intubato all’interno del reparto di terapia intensiva di cardiochirurgia mettendo da parte le sue condizioni critiche. Subito dopo il suo matrimonio è arrivata così la meravigliosa e splendida notizia: un cuore compatibile da trapiantare era pronto a dare una seconda vita a Maurizio.
Il cuore nuovo arrivato da Napoli è perfettamente funzionante dando così la possibilità al padre di famiglia di pensare al futuro. Subito dopo la sua operazione durata circa sette ore, il paziente è stato estubato e pian piano risvegliato così da essere trasferito nel reparto di coronarica della cardiologia.
A rilasciare delle importanti dichiarazioni in merito all’operazione svolta è il dottor Giovanni La Valle: “È una doppia notizia bellissima a lieto fine per l’uomo. Anche per la coppia complimenti alle nostre équipes ed al sistema trapianti. Complimenti e congratulazioni ad un uomo e ad una coppia nati e poi rinati dopo il trapianto di cuore. Che sia per questo nuovo nucleo familiare un inizio di una nuova vita felice insieme”.