Siccità, un grave fenomeno che purtroppo tutti noi stiamo vivendo ormai da diverso tempo. Negli ultimi mesi questo fenomeno è andato purtroppo aumentando. Nessuna zona d’Europa sembra sia stata risparmiata a partire dallo scorso inverno a finire ad oggi.
Il 2022 sarà di certo ricordato per essere stato un anno molto caldo, ma anche per la siccità e per i fiumi in secca. Proprio in questi giorni sembra sia spuntata la profezia di Baba Vanga, la veggente bulgara che pare abbia previsto questi effetti proprio sulla crisi climatica.
Siccità, la profezia di Baba Vanga
La nota veggente Bulgara pare avesse davvero predetto la siccità che purtroppo stiamo vivendo oggi e da diversi mesi ormai. Lei, Baba Vanga è stata una veggente bulgara non vedente dalla nascita, scomparsa nel 1996 all’età di 85 anni e ricordata proprio per le sue profezie.
Stando a quanto riferito, sembra proprio che la veggente abbia previsto il risparmio idrico forzato e di conseguenza tutte le implicazioni a livello politico.
Avrebbe anche predetto le alluvioni che hanno interessato l’emisfero Sud, dove attualmente è inverno. Purtroppo la situazione in questa estate 2022 sembra essere davvero critica, con temperature record che in alcune zone d’Europa hanno anche raggiunto i 50 gradi.
Le profezie di Baba Vanga sembra che siano diventate un fenomeno su Internet.
Era stata proprio lei a prevedere il disastro di Chernobyl, la morte di Lady Diana e gli attacchi dell’11 settembre.Pare che Baba Vanga avesse anche previsto l’affondamento del sottomarino Kursk, alcune epidemie e anche l’espansione e gli attentati dei gruppi islamici.
Anche per la siccità pare che la veggente l’avesse prevista circa 25 anni fa.Certo si tratta di un lasso di tempo molto lungo, in cui un fenomeno come la siccità è possibile che possa verificarsi.
E’ proprio per questo motivo, che proprio per questa profezia ad oggi sembra ci siano tanti dubbi.