La scomparsa di Silvio Berlusconi nella giornata di oggi ha segnato per sempre la fine di un’era per tutta l’Italia che, mercoledì potrà salutarlo durante i funerali di Stato. Una perdita immensa grandissima avvenuta intorno alle ore 10 di questo lunedì 12 giugno all’interno dell’Ospedale San Raffaele di Milano dopo un ricovero dovuto a quelli che, sembravano essere solo degli accertamenti.
Quest’ultimo si è spento davanti agli occhi dei suoi cinque figli, della compagna Marta Fascina e all’amato fratello Paolo. Tutti sono corsi al suo capezzale non appena le sue condizioni di salute si sono fatte più delicate fino alla sua inaspettata scomparsa.
Nelle ultime ore Silvio Berlusconi ha abbandonato il nosocomio per accingersi ad Arcore in attesa della giornata di domani dove avverrà la camera ardente. In primo luogo, ci sarà quella privata nella sua villa e successivamente la salma sarà poi trasportata a Mediaset allo studio 20 di Cologno Monzese per l’ultimo saluto al pubblico.
Le esequie di Stato invece ci saranno nella giornata di mercoledì nel Duomo di Milano. In tanti ora però si chiedono dove sarà sepolto Silvio Berlusconi subito dopo i funerali, ecco gli ultimi aggiornamenti.
Silvio Berlusconi, i funerali mercoledì in Duomo: ecco dove sarà sepolto dopo le esequie di Stato

Il Cavaliere subito dopo le esequie sarà sepolto ad Arcore dove, tutta la famiglia si sta riunendo in queste ultime ore. La salma ha abbandonato il San Raffaele per proseguire la camera ardente privata nella villa di famiglia.
Quest’ultima Villa San Martino ad Arcore era la residenza ufficiale di Berlusconi. Essa è un elegante palazzo realizzato dai marchesi Casati Stampa nel XVIII e venduta nel 1973 al Presidente. Al suo interno possiamo trovare una pinacoteca, una biblioteca e un parco con scuderia annessa ma soprattutto un mausoleo personale dove sono presenti ben 37 loculi.
Essi sono destinati alla sepoltura dei propri familiari e degli amici privati e stretti di Silvio Berlusconi. Nelle ultime ore sono tanti i messaggi di cordoglio a lui dedicati a partire dal mondo dello sport, i colleghi della politica, i cantanti, i conduttori e tanti altri vip.