Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » “Sindrome del bambino viziato”, la colpa è dei genitori

“Sindrome del bambino viziato”, la colpa è dei genitori

La sindrome del bambino viziato: ecco i segni per riconoscerla

Cettinella by Cettinella
25 Luglio 2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da  qualche tempo si parla di sindrome del bambino viziato. Questa è chiamata anche riccopatia o affluence in inglese e pare che non sia una prerogativa dei figli di gente ricca. Generalmente con sindrome del bambino viziato si intende quello stile educativo ritenuto inadeguato.

Al giorno d’oggi sono sempre di più i bambini che chiedono e che ottengono tutto dai genitori senza fare il minimo sforzo. In genere questo avviene nelle famiglie che hanno un alto reddito, ma non sembra essere soltanto una loro prerogativa.

LEGGI ANCHE:

Attirare la fortuna con queste semplici frasi quotidiane, le parole dell’astrologa

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

Questa prassi infatti si riscontra anche nelle famiglie di classe media. I genitori cercano in tutti i modi di poter accontentare i propri figli, viziandoli con beni materiali.

L’origine della definizione “Sindrome del bambino viziato”

Questa sindrome non è riconosciuta da una diagnosi clinica, tuttavia se ne parla dai anni 90.  In quegli anni pare che ci si riferisce alla sindrome del bambino viziato, con il termine affluence. Se ne parla nel libro The Golden Ghetto: The Psychology of Affluence.

In questo libro, sembra che l’autrice faccia riferimento al fatto di come i figli siano sempre più viziati dalle famiglie ricche, che mettono in atto una condotta irresponsabile.Questa condotta non fa altro che viziare il bambino in modo piuttosto eccessivo, sostituendo in molti casi la mancanza di tempo con denaro e regali materiali.

Come capire se il nostro bambino è affetto da questa sindrome

Come abbiamo già detto, per poter soffrire di questa sindrome non è importante che la famiglia sia ricca.

Presi da tanti impegni, i genitori tendono a trascurare i propri figli non dedicando loro il tempo necessario.  In questo modo finiscono con offrire loro dei regali materiali, per cercare di riempire questo vuoto.Per aprire se il proprio figlio è affetto da sindrome del bambino viziato dobbiamo fare attenzione al fatto se il piccolo lamenti di annoiarsi molto spesso.

Come la sindrome danneggia il bambino

Le conseguenze di questa condotta possono essere tante, ovvero:

  • può avere una bassa autostima
  • può non essere in grado di affrontare i problemi
  • manifestare ansia e stress anche a scuola
  • sviluppare sentimenti di irascibilità anche per cose di poca importanza

Come evitare?

Sicuramente i bambini devono capire che, nonostante possono essere piccoli in casa, hanno comunque delle responsabilità. Devono inoltre capire che per poter avere qualcosa, devono essere in qualche modo premiati.

Bisogna infine coinvolgere il proprio bambino nella vita familiare di tutti i giorni e saper impartire il giusto valore alle cose che si hanno.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

Tags: bambinicuriositàgenitori

Related Posts

attirare la fortuna-min
Curiosità

Attirare la fortuna con queste semplici frasi quotidiane, le parole dell’astrologa

1 Giugno 2023
Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi
Curiosità

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

29 Maggio 2023
5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa
Curiosità

5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa: l’ultimo vi sorprenderà

27 Maggio 2023
il trucco
Curiosità

Il trucco facile della nonna per infilare un ago, mai è stato così semplice

27 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno martedì 6 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 6 giugno, periodo fortunato per i Leone

5 Giugno 2023
Cane salva il suo papà umano da un incendio e vola sul ponte dell’arcobaleno
Amici a 4 zampe

Cane salva il suo papà umano da un incendio e vola sul ponte dell’arcobaleno

5 Giugno 2023
La famiglia Tramontano
attualità

La famiglia Tramontano, la paura prima della tragedia: la rivelazione dell’avvocato

5 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 6 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 6 giugno di Branko: Romanticismo al top per i Cancro

5 Giugno 2023
Amico del Gemelli: sono i migliori che si possano avere
Oroscopo

Amico del Gemelli: sono i migliori che si possano avere

5 Giugno 2023
Luchy, il cane bloccato sui binari
Amici a 4 zampe

Luchy, il cane bloccato sui binari: salvato pochi istanti prima dell’arrivo del treno

5 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.