Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Sindrome della Capanna, c’è chi ne soffre e non riesce a tornare alla normalità

Sindrome della Capanna, c’è chi ne soffre e non riesce a tornare alla normalità

Dopo la Quarantena da Coronavirus, molti soffrono della Sindrome della Capanna e il ritorno alla normalità non è scontato.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
7 Maggio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Soffrite di Sindrome della Capanna? Cos’è la patologia post quarantena. L’inizio della Fase 2 non è stata facile per alcuni. Se alcune persone auspicavano un ritorno alla normalità, altri invece si sono abituati alla Sindrome della Capanna.

In psicologia, chi ne soffre è molto legato a un luogo, sia la casa di famiglia o semplicemente l’abitazione in cui ci troviamo da soli. In queste settimane di quarantena, abbiamo sperimentato un nuovo modo di vivere la casa.

Ci siamo abituati a un’altra routine, un modo di vivere a cui alcuni non rinunceranno facilmente. In particolare, c’è anche una sorta di paura legata al mondo esterno. La casa è diventata un vero e proprio rifugio, porto sicuro.

Abbiamo trascorso molti giorni a casa, dove abbiamo imparato a riscoprire altri modi di vivere. Chi è tornato a cucinare, a leggere, a vedere i film che aveva messo da parte. Le lunghe ore a letto, riflettendo anche e soprattutto sulla propria vita.

Per molti, questi giorni sono stati una occasione di riflessione. Hanno pensato alla propria vita, ai modi per cambiarla, alla possibilità di cambiare città o lavoro, di allontanarsi da alcuni legami. E così si è sviluppato anche un senso di “oppressione”.

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ecco cosa significa sognare il proprio ex

Ecco cosa significa sognare il proprio ex: Te lo aspettavi?

Cos’è la Sindrome della Capanna

A lanciare i primi segnali di un aumento della Sindrome della Capanna nella popolazione è stato il Collegio Ufficiale di Psicologi di Madrid. In genere, la Sindrome della Capanna si manifesta quando trascorriamo molto tempo in ospedale, lontano da casa.

Negli Stati Uniti, invece, ce n’è un aumento nei periodi di forte gelo, quando l’inverno è poco clemente. Qual è la paura che si cela dietro questa patologia? Quella di tornare alla normalità, di vivere una vita sociale.

Dopo tanti giorni in un ambiente sicuro, si sviluppa nei confronti del resto del mondo una sensazione di “non sicuro”. Persino i posti che conosciamo, in cui siamo cresciuti, o le persone che abbiamo sempre incrociato per strada, ci trasmettono ansia.

Il distacco dalla propria abitazione, che forse abbiamo imparato a conoscere davvero solo negli ultimi giorni, non è così immediato. Uscire ci preoccupa, e così preferiamo rimanere nella nostra “capanna”, ritardando il momento di tornare alla normalità.

La verità è, però, che la normalità rimarrà in attesa, e che prima o poi dovremo tornarci. E anche se abbiamo preso delle decisioni importanti, come un cambiamento da tanto atteso, dovremo avere il coraggio di metterlo in atto e di riprendere le redini della nostra vita.

Condividi10InviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ecco cosa significa sognare il proprio ex
Curiosità

Ecco cosa significa sognare il proprio ex: Te lo aspettavi?

La Domenica delle Palme pasqua
Curiosità

La Domenica delle Palme, tra simboli e usanze i fedeli si preparano alla Santa Pasqua

Articolo Successivo
come-friggere.bene-consigli

Come friggere bene, consigli per renderlo più leggero per la salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

Il dramma di Katia Ricciarelli
Gossip

Il dramma di Katia Ricciarelli: “La decisione di Pippo Baudo segnò per sempre la mia maternità”

Martina Colombari
Gossip

Martina Colombari contro ogni pregiudizio: “La mia bellezza creava problemi”

Infermiere muore nel sonno
attualità

Infermiere muore nel sonno a soli 35 anni: Alessandro da ragazzo perse sua madre

il reddito di cittadinanza-min
Economia

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.