Avete mai avuto quei forti dolori alle gambe prima di andare a dormire? Se vi è successo, non ignorate questi segnali, cosa significano. La sindrome delle gambe senza riposo è strettamente connessa all’insonnia.
Infatti, i disturbi alle gambe tendono a manifestarsi maggiormente alla sera, proprio poco prima di andare a dormire. Quali sono le cause e le conseguenze?
Un disturbo di tipo neurologico, che influisce sul nostro stato delle gambe a riposo. Quando le stendiamo, infatti, cominciamo ad avvertire un senso di irrequietezza, che non ci permette né di dormire, né di riposarci davvero.
Praticamente, il nostro organismo avverte una riduzione dei livelli di dopamina, che diventa significativa proprio quando si avvicina la sera. Per questo motivo, se si soffre della sindrome delle gambe senza riposo, si tende ad avvertire anche l’insonnia.
Tra le condizioni che causano la sindrome, troviamo quelle genetiche, ma non è certo. Infatti, secondo i dottori la vera origine di questa sindrome non si conosce davvero ancora. Può tuttavia essere correlata ad altri disturbi.
Sindrome delle gambe senza riposo: cos’è
Tra i disturbi associati, infatti, troviamo anche l’insufficienza renale o soffrire di diabete di tipo 2. Talvolta, può essere anche il primo segnale di una malattia neurodegenerativa, come ad esempio il Parkinson. E’ un segnale importante.
Allo stesso modo, controlliamo possibili lesioni al midollo spinale. La diagnosi della sindrome delle gambe senza riposo si ha mediante la visita neurologica. In alcuni casi, la terapia per la sindrome delle gambe senza riposo può essere a base di farmaci e il trattamento è dato dal medico.
Cosa possiamo fare per migliorare un po’ la situazione? Prima di tutto, cerchiamo di dormire nel modo migliore. Prepariamoci al sonno: ciò significa avere una routine. Per esempio, possiamo favorire il sonno, facendo meditazione o un bagno caldo.
E’ importante al contempo parlare con il proprio medico per seguire la terapia più indicata. In ogni caso, è un segnale dal nostro organismo: qualcosa non funziona. Ascoltiamo sempre cosa ci comunica il nostro corpo, così da avere una salute di ferro.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.
Photo Evidenza Via: Zoom Viral