Solo sei invitati a cena, niente baci e niente abbracci, sono queste le regole per questo Natale 2020. Tra poche ore scopriremo quelle che sono le direttive ufficiali che il governo ci impone per festeggiare questo Natale. Ad oggi sono ancora tanti i dubbi e tante le incertezze relative a queste festività di fine anno.
Rimangono ancora tanti dubbi sugli spostamenti, sul coprifuoco e sulle celebrazioni religiose del 25 dicembre. Il governo sembra abbia pensato tutta una serie di misure che saranno contenute nel prossimo Dpcm che sarà emanato dopo il 3 dicembre, ovvero quando scadrà quello in corso.
Gli esperti, ad ogni modo, ci invitano ad utilizzare sempre e comunque il principio di massima precauzione. Non sembra che ci saranno delle deroghe speciali e queste varranno anche per le regioni che si trovano nella fascia gialla.
Solo sei invitati a cena, niente baci e abbracci: le nuove regole
Le regole, quindi, contenute nel prossimo Dpcm saranno valide per tutti. Il protagonista principale di questo nuovo Dpcm sarà il Natale, che sarà sicuramente diverso da quelli passati.
Non ci saranno baci e abbracci e non ci saranno nemmeno festeggiamenti con tanti invitati, ma soltanto i familiari più stretti e intimi. Andando più nel dettaglio, sembra che potranno partecipare al cenone di Natale e di Capodanno al massimo 6 persone, bambini esclusi.
Potranno esserci cenoni solo tra parenti stretti, intendiamo in questo caso genitori, figli, fratelli e sorelle.
Ovviamente, qualora qualcuno dovesse avesse dei contatti con un positivo dovrà rinunciare al cenone e ad incontrare i propri familiari.
Novità anche per il coprifuoco che potrebbe essere spostato alle ore 23.00, ma solo nei giorni festivi. Riguardo gli spostamenti, la sensazione è che potrebbe esserci una riflessione molto rigida.
Molto probabilmente ci si potrà spostare soltanto per motivazioni che sono legate al ricongiungimento familiare.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici