Buongiorno amici carissimi,quest’ oggi ho in serbo per voi un primo unico che credo vi conquisterà…
è il mio primo di pesce preferito, ed oggi io voglio presentarlo anche a voi…
Spaghetti alla chitarra agli scampi rosè
Ingredienti
1 spicchio d’ aglio
Olio evo
500 gr di scampi surgelati
1 goccio di vino bianco
Prezzemolo tritato
500 ml di passata di pomodoro
200 ml di panna da cucina
Procedimento:
Soffriggere l’ aglio tagliato finemente con l’ olio, aggiungere gli scampi e sfumare il tutto con il vino, aggiungere il prezzemolo tritato e lasciar rosolare per qualche minuto.
Dopo di ché togliere dalla padella gli scampi e lasciarli da parte. Continuare con il sughetto aggiungendo la passata di pomodoro, lasciar cuocere per circa 10 minuti, passato il tempo unire la panna e lasciare andare altri 5 minuti infine ponete gli scampi per altri 5/ 6 minuti per insaporire il tutto.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e ponetela nel sughetto, fate insaporire e servire con gli scampi interi.
Ricetta tratta da :Fiorix qui
Buongiorno amici carissimi,quest’ oggi ho in serbo per voi un primo unico che credo vi conquisterà…
è il mio primo di pesce preferito, ed oggi io voglio presentarlo anche a voi…
Spaghetti alla chitarra agli scampi rosè
Ingredienti
1 spicchio d’ aglio
Olio evo
500 gr di scampi surgelati
1 goccio di vino bianco
Prezzemolo tritato
500 ml di passata di pomodoro
200 ml di panna da cucina
Procedimento:
Soffriggere l’ aglio tagliato finemente con l’ olio, aggiungere gli scampi e sfumare il tutto con il vino, aggiungere il prezzemolo tritato e lasciar rosolare per qualche minuto.
Dopo di ché togliere dalla padella gli scampi e lasciarli da parte. Continuare con il sughetto aggiungendo la passata di pomodoro, lasciar cuocere per circa 10 minuti, passato il tempo unire la panna e lasciare andare altri 5 minuti infine ponete gli scampi per altri 5/ 6 minuti per insaporire il tutto.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e ponetela nel sughetto, fate insaporire e servire con gli scampi interi.
Ricetta tratta da :Fiorix qui