Di semplice preparazione, cottura in casseruola
tempo : 30 minuti
Ingredienti:
Acciughe o alici sotto sale 2 numero
Aglio 1 spicchio
Caciocavallo 50 gr
Melanzane 1 numero
Olio di oliva extravergine 3 cucchiaio
Olive nere 8 numero
Pasta di semola 350 gr
Peperoni gialli 1 numero
Pomodori maturi 300 gr
Sale
Capperi sotto sale 10 numero
Basilico fresco 5 foglia
Preparazione
ingredienti
350 g di spaghetti
1 peperone giallo
300 g di pomodori maturi
1 melanzana
8 olive nere
10 capperi sotto sale
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
2 acciughe sotto sale
5 foglie di basilico
50 g di caciocavallo
sale
vini consigliati
Contea di Sclafani Bianco, Corvo Bianco igt e vini isolani in genere, secchi e profumati
o, in alternativa
Vermentino di Gallura (bianco), Vermentini (Liguria e Sardegna), Falanghina (Campania)
Procedimento:
Tagliate a listerelle il peperone e i pomodori e a dadolini la melanzana. Snocciolate le olive e lavate e tritate i capperi.
Mettete in una padella 3 cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio intero, le acciughe dissalate, diliscate e tagliate a pezzetti, la melanzana e il pomodoro.
Dopo qualche minuto, quando gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro, aggiungete le olive, le foglie di basilico sminuzzate, le listerelle di peperone, i capperi e un pizzico di sale. Mescolate e cuocete su fuoco lento a tegame coperto per 10 minuti.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata per alcuni minuti, scolateli e conditeli con il sugo preparato, spolverando con abbondante caciocavallo grattugiato.